Il Coordinamento FIT CISL Piloti non aderisce allo sciopero del PNT Alitalia del 29 ottobre, mentre sosterrà con determinazione lo Sciopero Generale del Trasporto Aereo proclamato per il 22 novembre dalle Segreterie Nazionali Confederali.
Tutte le ragioni dello sciopero
Il costante risultato, estremamente negativo, della gestione della nuova Alitalia Cai, unito all'azzeramento della cassa, impone una ricapitalizzazione ed una immediata iniezione di finanza per garantire la continuità aziendale.
Senza l'immediato reperimento di capitali freschi la Compagnia non potrebbe evitare il default.
Delicata la situazione economica della Compagnia che, senza un'immediata immissione di capitali freschi, rischia di avvitarsi in una crisi senza sbocco.
Lettera aperta ai Piloti del Gruppo Alitalia CAI
RINVIATO LO SCIOPERO DEI PILOTI DEL GRUPPO ALITALIA CAI DEL 27 SETTEMBRE
"Siamo preoccupati per la non-gestione aziendale e la non-visione industriale di Meridiana", a dirlo è Francesco Persi...
La Fit-Cisl esprime soddisfazione per l'iniziativa di Enav spa la quale ha disposto una riduzione delle tariffe negli scali italiani da essa assistiti...
Definita e siglata la parte generale del contratto del trasporto aereo. Lo riferiscono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporti, in merito all'intesa raggiunta dopo 20 ore consecutive di trattativa. La parte generale del contratto contiene gli articoli riguardanti, in particolare, i diritti e le tutele, demandate alla contrattazione collettiva ed e' scritto nel solco degli accordi interconfederali con le linee guida su livello di contrattazione e rappresentanza.
Il Progetto Industriale di Alitalia Cai per il prossimo triennio è stato presentato ufficialmente alla stampa