Lo scorso 5 luglio, più di 500 lavoratori aeroportuali da tutta Europa hanno manifestato davanti al Parlamento Europeo a Strasburgo per sollevare le proprie preoccupazioni sulla proposta di revisione della direttiva europea dei servizi di handling, l'assistenza a terra.
Consideriamo assai grave la denuncia rilanciata oggi dal direttore generale dell'Enac, Alessio Quaranta, di forti difficoltà nel garantire un adeguato presidio del processo di certificazione degli aerei commerciali dall'inizio del prossimo anno, a causa dell'impossibilità da parte dell'Ente di procedere all'assunzione di nuovi ispettori di volo...
In allegato un comunicato con chiarimenti e foglio di calcolo finalizzati alla corretta applicazione delle retribuzioni del PNT ex AirOne
In allegato un comunicato sulle procedure in essere per l'esecuzione delle visite mediche periodiche del PNT con le indicazioni dei recapiti ed orari in cui è possibile effettuare le visite nei principali centri medici.
Tutti i punti qualificanti dell'intesa
«Dopo un lungo e difficile negoziato, protrattosi anche nel fine settimana, abbiamo sottoscritto un soddisfacente accordo con la Compagnia, che ci consente di revocare lo sciopero dei Piloti Cityliner». (vedi allegato)
«Un'altra brutta tegola si abbatterebbe sull'occupazione, soprattutto nel trasporto aereo italiano legato a doppio filo alla pesante crisi economica in corso». È il commento del Segretario della Fit-Cisl Giovanni Luciano sull'ultimatum avanzato dall'Antitrust nei confronti di Alitalia...
«In bocca al lupo al nuovo amministratore delegato di Alitalia Andrea Ragnetti e un nuovo incoraggiamento al Presidente della compagnia Roberto Colaninno». È l'augurio di Franco Persi, coordinatore Fit-Cisl del Dipartimento Trasporto aereo...