Nella "Gazzetta Ufficiale" dello scorso 15 giugno è stato pubblicato il decreto dirigenziale,che istituisce il corso di formazione e addestramento riservato al personale marittimo in servizio su navi in navigazione nelle acque polari. Il decreto da piena applicazione della Regola V/4 della Convenzione internazionale sugli standard di addestramento, certificazione e tenuta della guardia (STCW) introdotta a seguito dell'entrata in vigore del Polar Code (International Code for Ships Operating in Polar Waters).
Il corso è indirizzato ai Comandanti, Primi Ufficiali di coperta ed ufficiali di guardia che opereranno nelle acque polari e verterà su specifiche materie quali la condotta in sicurezza della navigazione, gestione ed operatività degli ausili alla navigazione, nonché alla conoscenza degli aspetti di sicurezza, di emergenza e di protezione dell'ambiente correlati alla navigazione in queste regioni
Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 30 novembre 2016
Requisiti per il rilascio dei titoli per la navigazione nazionale costiera.
Pubblicato in GU n.287 del 9-12-2016
PR STW - DM 30/11/2007 - Corso Direttivo - Decreto Dirigenziale 4 dicembre 2013, n. 1365 "disciplina del corso di formazione per il conseguimento delle competenze di livello direttivo per gli ufficiali di coperta e di macchina" - Disposizioni attuative
Istituzione di abilitazioni di coperta su unita' adibite a navigazione costiera nonche' per il settore di macchina per unita' con apparato motore principale fino a 750 KW
Individuazione degli spazi marittimi internazionali a rischio di pirateria nell'ambito dei quali puo' essere previsto l'imbarco dei Nuclei militari di protezione
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 luglio 2011, n. 107, recante proroga degli interventi di cooperazione allo sviluppo e a sostegno dei processi di pace e di stabilizzazione, nonche' delle missioni internazionali delle forze armate e di polizia e disposizioni per l'attuazione delle Risoluzioni 1970 (2011) e 1973 (2011) adottate dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Misure urgenti antipirateria
Attuazione della direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare.
Risoluzione della 4ª Commissione Permanente approvata nella seduta pomeridiana del 22 giugno 2011 ai sensi dell'articolo 50, comma 2, del Regolamento, a conclusione dell'esame dell'affare assegnato sul possibile impiego di personale militare a bordo del naviglio mercantile e da diporto, che transita in acque internazionali colpite dal fenomeno della pirateria
"Linee guida per la determinazione delle tabelle minime di armamento, ai fini della sicurezza, del naviglio mercantile e da pesca nazionale, in attuazione della Risoluzione IMO A.890 (21), come modificata dalla Risoluzione IMO A.955 (23)"
DM 30-11-2007 relativo alle “Qualifiche ed abilitazioni professionali per il settore di coperta e di macchina per gli iscritti nella Gente di Mare”
DM 23-07-2008 n. 141 relativo al “Regolamento concernente le modalità per il rinnovo dei certificati di competenza ai sensi dell’art. 6, comma 5, del DPR 09-05-2001, n. 324”
Decreto Direttoriale 21-01-2008 – Disciplina dell’addestramento teorico pratico per la certificazione di marittimo abilitato per i mezzi di salvataggio (MAMS)
Decreto Direttoriale 28-01-2008 – Disciplina dell’addestramento teorico pratico per la certificazione di marittimo abilitato per i mezzi di salvataggio veloci (MABEV)