Le scriventi organizzazioni sindacali, rilevato attraverso i media e le dichiarazioni ufficiali del presidente del consiglio Conte e del ministro Patua nelli, riguar danti il consorzio che avr ebbe dovuto rilevare e rilanciare l'Alitalia e l'impossibilità di una soluzione di mercato, ritengono inaccettabili le varie teorie ipotizzate in questi giorni
Il giorno 24 settembre 2019, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, alla presenza della Dr.ssa Maria Cristina Gregori della Divisione VI della Direzione Generale dei Rapporti di Lavoro e delle Relazioni Industriali, è stata indetta una riunione, formalmente convocata, per esperire il tentativo di conciliazione di cui all'art.1, comma 4, legge n. 83/2000, di modifica dell'art . 2 legge n.146/1990, in materia di esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, ed alla Regolamentazione provvisoria di cui alla deliberazione della Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali del 13 ottobre 2014 n. 14/387 e s.m.i..
In data odierna, al termine della riunione convocata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato siglato un accordo tra le Organizzazioni Sindacali e la società Alitalia in Amministrazione Straordinaria, inerente l'erogazione di strumenti di sostegno al reddito fino al 31 dicembre del corrente anno, allineando tale data alla scadenza dell'alimentazione del Fondo di solidarietà del settore, a fronte della richiesta di parte aziendale, che traguardava invece il 23 marzo 2020.
Apertura procedura di raffreddamento chiusura temporanea Aeroporto di Linate
SCIOPERO TRASPORTO AEREO:
adesioni altissime in tutti i settori
e tutte le categorie di lavoratori.
Ora avanti senza tentennare:
Governo ed Aziende diano le risposte che attendiamo.
È da poco terminata l'assemblea unitaria, molto partecipata, dei delegati ed iscritti di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti ed Ugl TA che ha CONFERMATO lo Sciopero di 24 ore del 21 maggio 2019 di Piloti, Assistenti di Volo, Tecnici di ma nutenzione e Persona le di Terra di Alitalia e di tutto il Trasporto Aereo Italiano.
In data odierna, in sede aziendale, si sono incontrate l'Alitalia e le scriventi Organizzazioni Sindacali per proseguire l'esame congiunto tra le parti in merito all'applicazione della Cigs, vista l'apertura della procedura per il rinnovo dell'ammortizzatore sociale, effettuata dall'Azienda il 1 marzo ed il primo incontro effettuato in sede ministeriale 6 marzo u.s.
Scioperiamo per l'applicazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Trasporto Aereo e l'adeguamento delle vostre retribuzioni!
Le Segreterie Confederali di CIGL, CISL UIL e Ugl e le Segreterie Generali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti ed Ugl TA hanno incontrato nella mattinata odierna il Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico On. Luigi di Maio per fare il punto sulla vicenda Alitalia SAI in A.s..