Domenica 24 Settembre 2023 - 02:55

Viabilità Trasporto marittimo Trasporto aereo e marittimo Mobilità Tpl Mobilità Ferroviaria Mobilità

Trasporti e turismo, il 19 settembre a Roma l’evento promosso da Fisascat Cisl e Fit Cisl per tracciare una strategia comune per lo sviluppo del Paese

“Trasporti e Turismo, una strategia comune per lo sviluppo del Paese”: questo il titolo della tavola rotonda promossa da Fisascat Cisl e Fit Cisl e in programma il 19 settembre all’hotel Quirinale di Roma. L’evento si propone di approfondire l’inscindibile binomio trasporti-turismo, due asset strategici per una lungimirante strategia di sviluppo del Paese. Apriranno i lavori gli interventi degli accademici...

scopri di più

Trasporto marittimo Portualità

Incidente su una nave: Sindacati, serve fare molto di più su sicurezza sul lavoro per marittimi e portuali

“L'ennesima vita umana spezzata sul lavoro in ambito marittimo e portuale”. A denunciarlo unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti su quanto accaduto su una nave ormeggiata al Porto di Salerno, dove un lavoratore marittimo è deceduto dopo essere stato investito da un mezzo meccanico ed un altro è in gravi condizioni, sottolineando che “ci uniamo al dolore...

scopri di più

Brandizzo, una strage inaccettabile

Editoriale del Segretario Generale Salvatore Pellecchia su La Voce dei Trasporti N. 7-8/2023 Il mese di agosto 2023 si chiude con la tragica notizia dell’incidente ferroviario di Brandizzo,una stazione a poco più di 20 chilometri da Torino, dove hanno perso la vita cinque persone.Cosa fare ancora per impedire il ripetersi di queste tragedie? La Voce dei Trasporti N.7-8/2023 È passata da qualche...

scopri di più

Autotrasporto merci-logistica

Rider, Fit-Cisl: più sicurezza e omogeneità

“Abbiamo compiuto numerosi progressi nella tutela dei rider, attraverso il loro riconoscimento all’interno del Ccnl della logistica, trasporto merci e spedizione, ma riteniamo che sul piano della sicurezza e dell’incolumità fisica si devono fare ancora passi in avanti”: è quanto dichiara la Fit-Cisl in una nota a margine dell’Area Contrattuale dei rider che si è tenuta a Roma con...

scopri di più

Portualità

Porti italiani, Fit-Cisl: la nuova norma Ue su riduzione emissioni gas serra può penalizzare i nostri scali

“Dopo le recenti proposte di modifica e le evoluzioni legislative che interessano le reti TEN-T (reti transeuropee dei trasporti), la Commissione Europea interviene a gamba tesa con una nuova misura che, se approvata, potrebbe penalizzare l’Italia”: è quanto dichiara in una nota la Fit-Cisl che spiega: “La misura contenuta nel pacchetto Fit for 55, Modifica del sistema europeo di...

scopri di più

Piloti Controllo, sicurezza e assistenza al volo Assistenti di volo

Enav, Fit-Cisl: bene risultati e nuovi accordi, avanti con il rinnovo del Contratto in tempi brevi

“Esprimiamo apprezzamento per i risultati conseguiti da Enav, la società che gestisce il traffico aereo in Italia, che presenta utili in crescita e previsioni positive rispetto all’incremento delle quote di traffico per i prossimi mesi. La recente operazione che ha portato la società a stringere quattro significativi accordi con aziende internazionali per la fornitura di sistemi e tecnologie...

scopri di più

Mobilità Ferroviaria Mobilità

Brandizzo, incontro sindacati-Rfi. La Fit-Cisl: “Internalizzare attività e intensificare formazione e controllo”

“Nonostante siano stati compiuti molti passi in avanti per elevare gli standard di sicurezza sul lavoro, oggi dobbiamo fermarci a riflettere sulla catena di eventi che ha spezzato le vite di cinque lavoratori e mettere in campo ulteriori interventi per evitare il ripetersi di tragedie del genere. In attesa di approfondire le dinamiche dell’incidente e ricevere risposte dalle indagini...

scopri di più

Mobilità Ferroviaria Mobilità

Incidente ferroviario Torino: Sindacati, una tragedia che ci lascia sgomenti

Occorre immediata verifica con Ansfisa su procedure che regolano interventi di soggetti esterni sulla rete ferroviaria Roma 31 agosto - "Il nostro primo pensiero va alle famiglie e ai colleghi dei sette operai, cinque dei quali sono morti, investiti da un treno a Brandizzo nel torinese, a cui esprimiamo la nostra vicinanza e offriamo tutto il nostro sostegno di fronte...

scopri di più

Portualità

Porti, Fit-Cisl: “Non si vendono i gioielli di famiglia, l’Italia non è alla canna del gas”

“Rispetto alle recenti dichiarazioni del vice premier On. Tajani, ne sposiamo integralmente il tema della “spending review intelligente” mentre siamo sbalorditi per la solo paventata, quanto inaccettabile ipotesi di “fare cassa” vendendo i gioielli di famiglia quali sono i porti nazionali. Siamo nettamente contrari a una loro possibile privatizzazione, convinti, quindi, che questo comparto, per rispondere agli interessi generali...

scopri di più

Mobilità Ferroviaria Mobilità

Italo-Ntv, Fit-Cisl: verso il contratto di settore. Dal 17 ottobre parte confronto per il Ccnl Mobilità/Attività ferroviarie

“Firmato il rinnovo dell’accordo del Contratto collettivo aziendale di lavoro della società Italo-Ntv che avrà durata fino al 31 dicembre 2024”: è quanto dichiara in una nota la Fit-Cisl a margine della riunione del Coordinamento nazionale Italo-Ntv da poco concluso che prosegue: “Attraverso questa intesa si perfeziona il percorso di allineamento del Contratto collettivo aziendale al Ccnl Mobilità/Attività ferroviarie,...

scopri di più

Dipartimenti

Logistica e ambiente

Mobilità

Trasporto aereo e marittimo

Viabilità

Mobilità Ferroviaria Mobilità

Rfi Direzione Circolazione e Orario. Occorre risolvere rapidamente i problemi territoriali!

Nella mattinata di ieri, si è svolta la riunione con la Direzione Circolazione e Orario di RFI, convocata su richiesta sindacale per una disanima di alcune problematiche emerse dopo l’applicazione territoriale...

scopri di più

IN EVIDENZA

21 Settembre 2023

DOCUMENTI

Mobilità Ferroviaria Mobilità

FS Security: prosegue il confronto

21 Settembre 2023

DOCUMENTI

Mobilità Ferroviaria Mobilità

Le bugie hanno le gambe corte!

21 Settembre 2023

DOCUMENTI

Trasporto aereo e marittimo Personale di terra

Aggiornamento Gara assegnazione licenze Handlers Aeroporto FCO

20 Settembre 2023

DOCUMENTI

Trasporto aereo e marittimo Personale di terra

Prosecuzione incontri per il rinnovo del CCNL parte specifica Handlers

Unisciti alla FIT-CISL

La FIT-CISL vuole essere protagonista della gestione dei cambiamenti, per questo chiede ai lavoratori di iscriversi. Iscrivendoti non dai solo un contributo economico, ma acquisti il diritto, l’opportunità di partecipare alla realizzazione di un grande disegno di riforma sociale e di promozione del protagonismo delle persone.

FIT COMUNICA

FIT INTERNAZIONALE

EVENTI

Imposta Filtri
Scegli la data
Vedi gli eventi

Seleziona data

Seleziona una data per vedere gli eventi

Registrati al sito

Registrati per avere accesso a tutti i contenuti pubblicati sul portale

Gruppo di interesse

PARTNER

LINK

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail [email protected]