Il 30 Giugno scorso è stata siglata tra Alitalia CAI ed i Dipartimenti Piloti di CGIL, CISL, UIL ed UGL, un'intesa che sancisce la ripresa del processo di risoluzione delle criticità del PNT di tutte le aziende del Gruppo Alitalia CAI.
MANCATI VERSAMENTI PREVIVOLO
Il 18 maggio scorso è stato presentato lo studio "Evoluzione del traffico low cost a livello europeo e
nazionale" condotto dalla società di servizi professionali Kpmg per conto dell'Enac.
Per richiedere ai competenti enti Aziendali la dovuta attenzione ad una più efficace perequazione dell'attività di Volo di tutto il PNT del Gruppo, abbiamo inviato oggi in Azienda la lettera sotto riportata e in allegato.
Riteniamo infatti inaccettabile che, tra Colleghi che operano sulla stessa Base e stesso Aeromobile, possano sussistere forti sperequazioni d'impiego, con pesanti penalizzazioni sia sulla fatica operazionale che sui livelli retributivi.
In allegato la lettera inviata ad Alitalia CAI dal Coordinatore Nazionale Piloti Com.te Alessandro Cenci sulle tematiche Turnazione PNT/ALIS
Buona lettura
Inviata in Azienda una lettera sulle pesantezza di alcune frequenze dei voli su Firenze. Suggerita altresì la valutazione di modifica dei nostri A319 allo scopo di renderli più competitivi per tali operazioni dal punto di vista operativo e commerciale.
Si è tenuto un incontro in Azienda dove si è concordato con Alitalia l'inserimento in Peoplenet quanto è stato fatto sulla tematica, l'avvio con priorità a visita medica x radiazioni ionizzanti dei colleghi interessati da tali operazioni e la riconsiderazione, dietro nostra richiesta, del ripristino della sosta a 48 ore. Fissato altresì un incontro per il confronto sui temi della Sicurezza sui luoghi di lavoro.
IN ALLEGATO LA LETTERA A CITYLINER SU CRITICITA' RETRIBUTIVE PNT