23 Aprile 2013
Si è svolto oggi in sede Agens un incontro con i rappresentanti della Angel Service affidataria, dal dicembre 2011, dei servizi di accompagnamento sui treni notte effettuati da Trenitalia.
All’ordine del giorno la procedura per la dichiarazione di mobilità per 70 lavoratori (24 Roma, 31 Napoli, 15 Milano) scaturita dalla riduzione – decisa del Committente – del perimetro di attività e della remunerazione basata su “ore carrozza effettivamente
accompagnate entro la fascia 20.00 – 10.00.
Fermo restando che Trenitalia, nonostante le sollecitazioni delle Organizzazioni Sindacali, continua a sottrarsi dal confronto, dopo una lunga discussione i rappresentanti della società Angel si sono resi disponibili, ancora una volta, a concordare una serie di azioni
volte a riassorbire le 70 eccedenze.
Le azioni utili a scongiurare il licenziamento di 70 lavoratori si sostanziano:
1. Nell’introduzione di una nuova organizzazione del lavoro;
2. Nell’assegnazione al team di bordo anche delle attività di mantenimento del decoro
(polifunzionalità ) ;
3. Nella programmazione delle ferie su base annuale.
La delegazione sindacale ha manifestato interesse a individuare le soluzioni idonee a salvaguardare l’occupazione e il reddito di tutti i lavoratori della Angel Service e, tenuto conto dei tempi ristretti imposti dalla procedura di cui alla legge 223/91, l’incontro è stato
aggiornato al 24 aprile 2013 per proseguire il confronto e definire una possibile intesa.
La Segreteria Nazionale