14 Ottobre 2016
Fondo di Solidarietà Trasporto Aereo
Riunione del 12 ottobre 2016
Il Comitato Amministratore del Fondo di Solidarietà , in data odierna, si è riunito per esaminare i seguenti temi posti all’ordine del giorno: approvazione bilancio, biennio aggiuntivo e delibere di erogabilità .
Il Comitato Amministratore, su richiesta del Presidente, ha deliberato il rendiconto economico “bilancio consuntivo del 2015”; le diverse interpretazioni sui principi di contabilità operate dall’ INPS e le norme legislative troppo stringenti che regolano la materia del trattamento economico per le domande di mobilità , “impegno di spesa per l’intero periodo senza contabilizzare quella realmente utilizzata” restano di fatto una sostanziale incongruenza non condivisa dai consiglieri del Comitato.
Il tema sui principi di contabilità contestato dal Comitato, non permette di avere una maggiore liquidità di cassa contabilizzata in bilancio, liquidità che sarebbe necessaria per sostenere in tempi brevi, le altre prestazioni disciplinate nel regolamento e dalle norme legislative.
Su questo tema, si è reso necessario condividere con il Presidente che ha ricevuto il mandato dal Comitato, formulare un quesito che sarà inoltrato alla direzione di competenza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Sulle dinamiche delle prestazioni del biennio aggiuntivo, la Segreteria degli Organi Collegiali dell’INPS, ha consegnato al Comitato un documento con dati approssimativi di aziende che hanno richiesto la prestazione di Aspi/Naspi (10) e Biennio Aggiuntivo di due anni dopo la mobilità (119) per una popolazione interessata pari a 5675 unità .
Le domande inoltrate dalle aziende del settore, dovranno essere verificate in ragione delle norme del Decreto interministeriale del 7 luglio 2016 nonché sugli effetti della circolare INPS 132/2016 e in fase d’istruttoria, verificati i dati aziendali e le posizioni dei singoli lavoratori, sarà possibile secondo l’ente, definire la prestazione di spesa.
Su questo tema il Comitato si è soffermato ampiamente nella precedente riunione, rivendicando l’esigibilità e l’applicabilità degli accordi convenuti in sede Istituzionale e sostenendo la priorità di dare risposte concrete ai lavoratori che ad oggi risultano sprovvisti di qualsiasi sostegno economico.
Sull’analisi delle prestazioni del biennio aggiuntivo, il Comitato, in attesa di conoscere gli importi destinati all’impegno di spesa da contabilizzare nell’esercizio di bilancio, che sicuramente risulteranno importanti, in correlazione alla limitata liquidità di cassa, ha ritenuto oportuno, congiuntamente con il Presidente, sollecitare un quesito/parere da inoltrare alla Direzione di competenza del Ministero del Lavoro, richiedendo la possibilità di liquidare i periodi spettanti delle prestazioni ai lavoratori che hanno terminato la mobilità ordinaria e di adottare delibere semestrali anche ai fini dei movimenti di bilancio.
Il Comitato riunito in seduta stante, ha approvato le delibere di integrazione al reddito delle domande di mobilità per l’intero periodo e le delibere delle domande di Cigs in allegato alla presente.
Nella prossima riunione programmata per il 22 novembre oltre ai temi trattati, sarà possibile approvare le ulteriori delibere di mobilità /Cigs/Sol, attualmente in fase d’istruttoria.
Allegato
Fondo di Solidarietà Trasporto Aereo
Integrazioni al reddito domande di mobilità :
Aviapartner – intero periodo, per 10 unità
Cathay Pacific – dal 30/4/16 intero periodo, 6 unità
Iberia – dal 30/4/16 intero periodo, 4 unità
Sogaerdyn – dal 1/7/16 intero periodo, 1 unità
Aeroporto Valerio Catullo – dal 2016 intero periodo, 28 unità
Wiki Fly – dal 1/7/16 intero periodo, 17 unità
Meridiana FLY – DAL 30/12/15 Itero periodo, 47 unità
Meridiana Fly – dal 31/12/15 intero periodo, 225 unità
Le delibere di Meridiana Fly del 22 settembre 2016 n° 74 e 75 sono state annullate per errore di contabilizzazione e sostituite con quelle approvate il 12 ottobre 2016.
Integrazioni al reddito delibere di CIGS:
Air Dolomiti – dal 24/6/16 al 23/12/16, 10 unità
Wind Jet – dal 20/12/15 al 19/6/16, 433 unità .
DIPARTIMENTO NAZIONALE TRASPORTO AEREO
13 OTTOBRE 2016