28 Maggio 2024
Necessario ora tavolo di confronto per la definizione del Contratto collettivo nazionale di lavoro
“Una forte partecipazione registrata oggi per il primo sciopero nazionale del personale navigante tecnico di Wizz Air, di sole quattro ore, anche per limitare il disagio per i passeggeri, che ha portato alla cancellazione di circa il 70% dei voli previsti in partenza nella fascia oraria di astensione (dalle13 alle 17)”. A riferirlo in una nota la Fit-Cisl che prosegue: “Si tratta di un momento storico per i dipendenti, i quali, da anni, chiedono incontri all’azienda per adeguare le condizioni lavorative e procedere al riconoscimento di un Contratto collettivo nazionale di lavoro”.
“L’alta adesione -sottolinea la Federazione dei trasporti cislina- ha confermato il messaggio che lavoratrici e lavoratori intendono inviare ai vertici della compagnia: bisogna quanto prima aprire un tavolo negoziale con il sindacato”.
Conclude la Fit-Cisl: “La vertenza non si esaurisce ma inizia con lo sciopero appena conclusosi e, in assenza di risposte concrete, saremo costretti, nostro malgrado, intraprendere altre azioni di mobilitazione, questa volta di 24 ore, e di continuare ad oltranza finché l’azienda non deciderà di adottare un sistema moderno di relazioni sindacali partecipative, per dare le giuste risposte alle richieste di miglioramento delle condizioni di lavoro poste del personale”.