Domenica 04 Maggio 2025 - 08:42

Incontro con Trenitalia su sistema Pico

Documenti

Documenti / Incontro con Trenitalia su sistema Pico
Documenti - Incontro con Trenitalia su sistema Pico

6 Giugno 2014

FEDERAZIONE ITALIANA TRASPORTI DIPARTIMENTO MOBILITà€
Area Contrattuale
MOBILITA’ FERROVIARIA

Comunicato del 6 giugno 2014 Incontro con Trenitalia sul sistema PICO

Nella giornata di mercoledì 4 giugno, a seguito della richiesta delle Segreterie Nazionali, si è svolto l’incontro con Trenitalia sulle problematiche scaturite dall’introduzione del nuovo sistema di bigliettazione Pico.
Nel corso dell’incontro come FIT-CISL, unitamente alle altre OO.SS., abbiamo evidenziato le principali disfunzioni del sistema che ci sono state segnalate dalle strutture territoriali ad iniziare dal fatto che il sistema stesso contabilizza dei biglietti elettronici che risultano emessi ma che non vengono stampati, creando così degli “ammanchi” di cassa a fine turno.
Abbiamo evidenziato, altresì, che vi è l’impossibilità  di emettere un unico biglietto per più persone creando così un rallentamento delle procedure di emissione che si ripercuote sulla resa del servizio creando malcontento e rimostranze da parte della clientela, come pure in talune biglietterie dove è presente solo il nuovo sistema “Pico” risulta impossibile modificare le prenotazioni e la data o il numero del treno del biglietto acquistato con “Sipax”.
Gli stessi call-­center attivati da Trenitalia risultano essere di scarso aiuto sia per le difficoltà  ad ottenere la linea che per avere una rapida ed esauriente risposta.
Abbiamo anche sottolineato che il sistema risulta estremamente lento con improvvisi “crash”, creando notevoli difficoltà  agli operatori e ciò sta determinando un preoccupante calo degli incassi delle biglietterie.
Abbiamo chiesto che si intensifichi l’attività  formativa sul personale che in molte regioni è stata fatta sulla versione non definitiva del sistema e abbiamo anche chiesto di sospendere la “migrazione” da Sipax verso Pico in questo periodo di intenso traffico per riprenderlo a settembre, potendo in questo modo riprendere l’attività  formativa e il potenziamento dei call center.
La dirigenza di Trenitalia si è riservata di comunicarci i propri intendimenti rispetto a quanto da noi evidenziato ed ha proposto nel frattempo la costituzione di una commissione tecnica di esperti aziendali e di rappresentanti dei lavoratori per la soluzione delle problematiche sollevate. Faremo seguito sull’evoluzione del confronto.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it