Mercoledì 07 Maggio 2025 - 18:00

Fs Security: incontro con il nuovo Amministratore Unico

Documenti

Documenti / Fs Security: incontro con il nuovo Amministratore Unico
Documenti - Fs Security: incontro con il nuovo Amministratore Unico

21 Giugno 2023

La riunione con la neo costituita società FS Security, svoltasi nella mattinata odierna, è stata momento per conoscere e confrontarsi con il nuovo Amministratore Unico.
Il dott. Roberto Massi, nuovo A.U., già Chief Security & Risk Officer del Gruppo FS, in apertura ha voluto sottolineare di voler perseguire il progetto aziendale, intervenendo per omogeneizzare ed ottimizzare le attività di security.
Da parte delle Segreterie Nazionali è stato richiesto di proseguire senza indugi in un percorso che deve necessariamente ripartire dagli aspetti operativi e gestionali, che devono trovare il loro naturale compimento rispetto al percorso iniziato a febbraio del corrente anno con la Società.
Inoltre, come Organizzazioni Sindacali, non poca perplessità ha suscitato la richiesta del nuovo Amministratore di prendere ulteriore tempo per una verifica di quanto fatto in passato, così da valutare la fattibilità del percorso per il futuro.
Rimarcando quanto per noi urgente ed importante per un avvio ed un funzionamento concreto di una società con una mission così rilevante all’interno di Holding, ovvero

  • la necessità che non vi sia duplicazione della medesima attività in altre società del gruppo;
  • l’imperatività di dare seguito alle domande di mobilità tra regioni e inter/intra aziendali;
  • la garanzia dei livellamenti di parametro rispetto all’attività svolta e dei percorsi di crescita in azienda;
  • la reale unificazione delle due strutture a livello operativo e gestionale nei territori;
  • la creazione di presidi territoriali laddove oggi assenti;
  • la rivisitazione delle politiche retributive;
  • la revisione della turnistica e l’implementazione di nuovi turni/postazioni di lavoro attraverso la costruzione di un modello quadro nazionale e conseguenti contrattazioni territoriali per l’organizzazione del lavoro;
  • l’informativa rispetto al numero di assunzioni, confermate in ca. 450 unità per il 2023, divise per territorio e sede di lavoro,
    abbiamo dovuto prendere atto che la riunione si è fermata ad un livello meramente interlocutorio ed introduttivo, senza possibilità di entrare nel dettaglio delle questioni ancora aperte, ovvero senza produrre risposte né concrete, né esaustive.
    In considerazione dell’importanza che è stata attribuita alla periodicità delle riunioni da parte dell’Amministratore Unico, confidiamo di riprendere un confronto responsabile già il 18 luglio, data fissata per il prossimo incontro, ritenendo che il tempo sia più che sufficiente per attuare la verifica richiesta, anche in considerazione della necessità di dare esecuzione agli impegni presi da parte aziendale nei confronti del Sindacato e dei lavoratori tutti: da coloro transitati da Trenitalia ed RFI, ai nuovi assunti.
    Roma, 21 giugno 2023
    Le Segreterie Nazionali

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it