Giovedì 29 Maggio 2025 - 10:35

Trenitalia: serve un cambio di paradigma per quanto riguarda il mondo uffici

Documenti

Documenti / Trenitalia: serve un cambio di paradigma per quanto riguarda il mondo uffici
Documenti - Trenitalia: serve un cambio di paradigma per quanto riguarda il mondo uffici

28 Ottobre 2023

L’incontro di giovedì 26 ottobre, alla presenza di Relazioni Industriali di Trenitalia, è stato occasione per aprire una discussione seria per quanto riguarda, trasversalmente, il personale degli uffici. Personale cha da troppo tempo aspetta molteplici risposte dal punto di vista dell’uniformità della gestione, della formazione, della mitigazione dei carichi di lavoro dovuti a carenze di personale e, ultimo ma non meno importante, di indennità specifiche collegate alle proprie competenze e abilitazioni.
L’azienda ha riconosciuto di aver attuato, nel recente passato, meccanismi gestionali atti a garantire il reperimento, ed il mantenimento in organico, di talune risorse legate al mondo produzione degli equipaggi ed in possesso di una specifica certificazione erogata da ANSFISA.
Come Organizzazioni Nazionali, abbiamo ritenuto opportuno indicare l’urgenza di affrontare, già dalla successiva riunione, il tema delle consistenze e dei livelli, divisi per settore, in modo da avere un maggior dettaglio rispetto alla distribuzione delle risorse appartenenti al ramo uffici. Argomento che andrà collegato alle ore di formazione erogate e, soprattutto, al modo in cui la formazione viene erogata al proprio personale. Infatti abbiamo sottolineato di ritenere una eccessiva formazione in “pillole”, ovvero frammentata su più giornate lavorative non funzionale e non in linea con i principi contrattuali. Inoltre abbiamo segnalato, richiedendo opportune verifiche aziendali, modalità di gestione del personale non uniformi, e talvolta fantasiosi, da parte dei responsabili delle varie strutture, lungo la nostra penisola.
È stata evidenziata l’importanza di creare delle microstrutture all’interno di alcune direzioni, al fine di meglio definire responsabilità e carichi di lavoro.
Abbiamo inoltre informato l’azienda di casi di disomogeneità nella concessione di giornate di Smart Working – all’interno di uffici che svolgono le stesse attività.
L’azienda, su specifica sollecitazione sindacale, anche per quanto riguarda la richiesta di replicare i “meccanismi gestionali” oltre il perimetro stabilito unilateralmente, si è dichiarata disponibile ad affrontare una discussione con il sindacato sia per quanto riguarda l’anomalia extra-contrattuale creatasi, sia per affrontare ulteriori tematiche che riguardano il mondo uffici.
Una partita che, per il Sindacato, dovrà svolgersi parallelamente alla strada del rinnovo contrattuale, che dovrà necessariamente rappresentare tutte le professionalità e mansioni oggi presenti, anche come trattamento economico.
La riunione è stata aggiornata al 15 novembre per permettere all’azienda gli opportuni approfondimenti.
Roma, 28 ottobre 2023
Le Segreterie Nazionali

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it

Vedi lo streaming del Congresso