Sabato 12 Luglio 2025 - 11:14

Definizione dei testi contrattuali e ripresa del negoziato nelle aziende del Gruppo FSI

Documenti

Documenti / Definizione dei testi contrattuali e ripresa del negoziato nelle aziende del Gruppo FSI
Documenti - Definizione dei testi contrattuali e ripresa del negoziato nelle aziende del Gruppo FSI

10 Luglio 2025

Nella giornata di ieri, a seguito dello scioglimento della riserva sull’ipotesi di accordo del CCNL MAF e del CA FS 2024-2026 da parte di tutte le Organizzazioni Sindacali coi rispettivi percorsi di validazione, si è svolto un incontro con Agens e, successivamente, con la Holding del Gruppo FSI, per correggere i refusi presenti all’interno del Contratto Aziendale di Gruppo Fs.
In particolare, è stata chiarita la disciplina relativa ad alcune flessibilità normative ed economiche nei servizi SP2, SP3, SM, e sono stati chiariti gli aspetti tecnici di applicazione della nuova indennità di turno 7/7, introdotta dal nuovo contratto.
È stato, inoltre, raggiunto un accordo di dettaglio sui parametri, obiettivi e condizioni per l’erogazione del Premio di Risultato (PDR) 2025-2026, con l’obiettivo di consentire anche il riconoscimento dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente.
Gli importi complessivi lordi del PDR sono stati stabiliti per ciascun livello professionale, prendendo come riferimento il livello C:
• 1.100 € per il 2025
• 1.200 € per il 2026
Ai fini della determinazione del PDR, sono stati individuati tre indicatori con relativi obiettivi, che, in base al peso assegnato e al raggiungimento dei target, determineranno l’importo complessivo a livello aziendale. L’importo individuale spettante a ciascun lavoratore sarà calcolato secondo le modalità previste dagli accordi precedenti, tenendo conto delle assenze, e sarà erogato nel cedolino paga di giugno dell’anno successivo alla maturazione. E’ stato confermato il criterio che non prevede “penalizzazioni” in caso di eventi di malattia, salvo la sottrazione delle sole giornate interessate e si è mantenuto il criterio premiante con l’incremento del 10% dell’importo spettante per ciascun lavoratore in caso di zero eventi di malattia.
Prossimi incontri calendarizzati:
• 22 luglio: incontro con FS Logistix per:
o definizione dell’accordo “una tantum” PDR per il personale Mist;
o definizione del PDR di Mist 2025-2026;
o prosecuzione del confronto sul piano industriale e sulla riorganizzazione del settore merci ferroviario del Gruppo FSI;
o monitoraggio MDI e mobilità interaziendale dei macchinisti MIR verso Trenitalia.
• 23 luglio: incontro con la Holding FS sulla vertenza “emolumenti ferie”.
• 29 luglio: incontro sul tema del protocollo “emergenza caldo”.
• 4 settembre: primo incontro sul welfare FSI per l’attuazione dell’art. 22 del contratto aziendale, con l’avvio del Comitato bilaterale per lo sviluppo del welfare aziendale, sede di monitoraggio, confronto e proposta su conciliazione vita-lavoro e iniziative di welfare.

Roma, 10 luglio 2025

Le Segreterie Nazionali

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it