Sabato 02 Agosto 2025 - 19:05

ITA AIRWAYS: Piano industriale non condiviso, investimenti e crescita ampiamente insufficienti, rinnovo contrattuale troppo lento: senza cambio di passo sarà autunno caldo

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / ITA AIRWAYS: Piano industriale non condiviso, investimenti e crescita ampiamente insufficienti, rinnovo contrattuale troppo lento: senza cambio di passo sarà autunno caldo
Comunicati Stampa - ITA AIRWAYS: Piano industriale non condiviso, investimenti e crescita ampiamente insufficienti, rinnovo contrattuale troppo lento: senza cambio di passo sarà autunno caldo

31 Luglio 2025

Abbiamo appreso con stupore da notizie di stampa che in data odierna il Cda di ITA AIRWAYS avrebbe approvato il piano industriale della Compagnia per il periodo 2026-2030, senza che sia mai stato in alcun modo attivato il previsto confronto di merito con le organizzazioni sindacali che rappresentano gli oltre 5000 lavoratori che, con il loro sacrificio e la loro professionalità, hanno permesso all’azienda di decollare.

Riteniamo questa l’ennesima grave mancanza di rispetto da parte del management verso i lavoratori di ITA AIRWAYS, che va ad aggiungersi alla lentezza ed inconcludenza con la quale sta procedendo la trattativa sul rinnovo del Ccnl, scaduto il 31 dicembre scorso, nonché gli improduttivi tavoli di confronto sulle innumerevoli criticità gestionali.

Nel merito le informazioni di stampa sul piano industriale, qualora confermate, delineano un progetto debole che porterebbe ITA AIRWAYS ad avere in flotta circa 100 aeromobili nel 2030, cioè poche unità più di quanto già in essere oggi.
Non si capisce quindi con quali aeromobili sarebbe possibile mantenere le promesse di ampliamento del network di medio e, soprattutto, di lungo raggio.

Un piano che sarebbe quindi rinunciatario, con pochi investimenti, poco o nessuno sviluppo, poca crescita dell’occupazione e, soprattutto, nessun coinvolgimento e condivisione da parte del personale che dovrebbe realizzarlo, che attende vanamente e da mesi risposte sul futuro occupazionale e sul rinnovo dei contratti.

Ci pare evidente che, senza un radicale cambio di passo da parte di azionisti e management la ripresa delle attività sindacali dopo la franchigia estiva imposta dalla legge sugli scioperi nei servizi essenziali, ci vedremo costretti ad attivare tutte le azioni e iniziative sindacali necessarie che apriranno inevitabilmente, una nuova stagione di conflitto”

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it