Sabato 27 Settembre 2025 - 21:54

Tavolo Gestionale Equipaggi Trenitalia: condiviso il percorso

Documenti

Documenti / Tavolo Gestionale Equipaggi Trenitalia: condiviso il percorso
Documenti - Tavolo Gestionale Equipaggi Trenitalia: condiviso il percorso

25 Settembre 2025

L’abbiamo ribadito al tavolo oggi, fin da subito: non solo fare presto, ma farlo bene. Come FIT CISL vogliamo vedere gli ulteriori risultati concreti e tangibili per il personale mobile entro il cambio orario di dicembre. Il contratto collettivo e quello aziendale firmati a maggio scorso, comprendenti una serie di novazioni positive, hanno lasciato in standby alcune questioni che ora aspettano risposte altrettanto positive.
Ricordando all’azienda l’importanza di non creare ulteriori tensioni con M40 che forzano la normativa
contrattuale, in un momento di transizione carico di attesa, in apertura della riunione abbiamo esposto con fermezza le criticità ancora irrisolte e fortemente sentite da macchinisti e capitreno. A partire dalla gestione dei piè di lista, che continua a essere non solo regolata da un verbale sperimentale ormai scaduto da tempo, ma anche da una serie di interpretazioni aziendali non condivise. Su tale punto siamo stati chiari: vanno allargate le maglie nelle quali l’azienda sta operando, stabilite modalità più snelle e tempi certi del rimborso ed estesa la possibilità di utilizzo a tutti i casi di RFR e non solo. Abbiamo poi ribadito la necessità di garantire una gestione in sicurezza del modulo di equipaggio MEB1 sui treni AV Fast e IC Notte, chiarendo con Trenitalia che sono da stabilire aspetti operativi legati a tale modulo, aggiornando anche i relativi tempi accessori laddove la verifica del materiale passa ad un solo agente di scorta. Tra le altre tematiche, da tempo poste, abbiamo ricordato l’urgenza di definire criteri chiari e trasparenti per la fruizione delle ferie, sia per quanto riguarda le quote assenti dedicate sia per ragionare su un’estensione del periodo di prenotabilità delle stesse. Infine, come FIT abbiamo ribadito che è arrivata l’ora di creare regole condivise, chiare e strutturate che possano dare certezze alle domande di
mobilità del personale, non solo all’interno del medesimo prodotto ma anche tra i vari Business e tra Imprese Ferroviarie del Gruppo FS.
L’azienda, recependo le richieste avanzate unitariamente, ha convocato una nuova riunione per il prossimo 14 ottobre, nella quale verranno affrontate le problematiche relative al pasto (piè lista) e le criticità connesse al modulo di equipaggio MEB1.
Anche grazie alla recente modifica contrattuale che sancisce la validità per un anno della graduatoria delle
richieste di trasferimento, in uno specifico successivo incontro si affronterà il tema di come rendere strutturali i trasferimenti regionali, interregionali, interdivisionali e intersocietari alla luce delle future assunzioni.
L’azienda si è inoltre impegnata ad avviare da subito i tavoli territoriali sulla gestione delle quote assenti dedicate e, contemporaneamente, ha chiesto di affrontare in ulteriore incontro la definizione delle regole generali relative al meccanismo informatico di prenotazione delle ferie.
Abbiamo, infine, ribadito che da gennaio a marzo, per il PDM, le quote degli RQQ dovranno essere inseriti in turno in maniera equa e proporzionata, così come gli RW. A margine siamo stati informati che RFI ha ritirato la prescrizione con cui vietava l’utilizzo dell’infrastruttura AV ai treni regionali.
Le aperture date dalla Società ci sembrano un buon punto di partenza. Ma sarà il 14 ottobre la data in cui
misureremo se alle parole di oggi seguiranno azioni capaci di confermare le promesse aziendali.
Roma, 25.09.2025
La Segreteria Nazionale

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it