Mercoledì 01 Ottobre 2025 - 16:44

INFO ALITALIA SAI in a.s. – ALITALIA Cityliner in a.s.

Documenti

Documenti / INFO ALITALIA SAI in a.s. – ALITALIA Cityliner in a.s.
Documenti - INFO ALITALIA SAI in a.s. – ALITALIA Cityliner in a.s.

1 Ottobre 2025

30 settembre 2025

ZCZC ADN1646 7 ECO 0 ADN ECO NAZ ALITALIA: PELLECCHIA (FIT), ‘MIN. LAVORO E TRASPORTI INTERVENGANO SUBITO, NON SI SCARICHINO 2.000 FAMIGLIE’ = Roma, 30 set. (Adnkronos) –

“Auspichiamo che i Ministeri del Lavoro e dei Trasporti sospendano l’invio delle lettere di licenziamento ai lavoratori ex Alitalia. Le risorse per prorogare la cassa integrazione sono disponibili, anche nel Fondo straordinario del trasporto aereo: vanno utilizzate subito per garantire la pensione a coloro che hanno maturato i requisiti e percorsi di reimpiego per gli altri. Non è tollerabile scaricare oltre duemila famiglie senza alcuna tutela”. Ad affermarlo è Salvatore Pellecchia, Segretario Generale Fit-Cisl, in merito all’incontro di oggi al Ministero del Lavoro relativo alla proroga della Cigs e procedura di licenziamento collettivo per i dipendenti ex Alitalia. (Eca/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 30-SET-25 20:53

INFO ALITALIA SAI in a.s. – ALITALIA Cityliner in a.s. ESAME CONGIUNTO artt. 4 e 24 legge 223/1991

È proseguito in data odierna, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, alla presenza delle parti sociali, dell’azienda e delle Regioni, l’esame congiunto relativo alla procedura di licenziamento collettivo dei lavoratori del Gruppo Alitalia.

Il tavolo purtroppo ha registrato la chiusura, da parte delle istituzioni governative, a concedere ulteriore cassa integrazione.

Pertanto l’esame congiunto si è chiuso negativamente, con un verbale di mancato accordo.

Esprimiamo forte contrarietà e rammarico per una decisione che non condividiamo, riservandoci il diritto di intraprendere le azioni più opportune a tutela di quasi 2000 lavoratori.

Ricordiamo che l’ammortizzatore sociale tuttora in corso, concesso ai sensi dell’art.44 del d.l. 109/2018, avrà scadenza il 31/10/2025.

Senza l’auspicato rinnovo le società Alitalia SAI in a.s. e Alitalia Cityliner in a.s. dovranno procedere con i licenziamenti collettivi.

Il Ministero del Lavoro, con l’intento di sostenere i lavoratori coinvolti nella vertenza Alitalia, ha tuttavia proposto la possibilità di usare le risorse a disposizione del FSTA ampliando l’estensione di durata, oltre i due anni previsti normativamente dalla NASpI.

Tale iniziativa prevede specifiche verifiche da parte dell’INPS, ente deputato a garantire la sostenibilità contabile, e la contestuale apertura di un nuovo tavolo ministeriale alla presenza di tutti gli attori coinvolti in una proposta aperta a tutti i lavoratori del trasporto aereo.

La disponibilità del Ministero del Lavoro, ad estendere l’intervento del FSTA, mitiga solo in parte la contrarietà delle scriventi rispetto la decisione assunta dalle istituzioni governative di non rinnovare la cigs.

Riteniamo tale posizione lontana dalle migliori aspettative in favore di lavoratori, con elevate professionalità, che potrebbero tornare al lavoro in un settore, come il trasporto aereo, in costante sviluppo ed espansione.

Le scriventi OO.SS. e Associazione Professionale hanno richiesto un intervento deciso da parte del Ministero presso le aziende che attualmente stanno impiegando personale ex Alitalia in cigs, con contratto a tempo determinato, per una pronta stabilizzazione dei contratti stessi.

Con forza chiediamo che tutte le istituzioni coinvolte possano trovare soluzioni concrete per scongiurare un dramma sociale di vaste proporzioni, intervenendo immediatamente nel bloccare l’invio delle lettere di licenziamento.

Roma, 30 Settembre 2025

DIPARTIMENTI NAZIONALI

FILTCGIL  FITCISL  UILTRASPORTI  UGL T.A.  ANPAC

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it