27 Novembre 2025
Il sistema pensionistico pubblico si basa sul principio della solidarietà tra generazioni; è un sistema a ripartizione: i lavoratori attivi finanziano le pensioni di chi è in quiescenza. Per via dell’aumento dell’aspettativa di vita e del calo demografico nel nostro Paese, i lavoratori diminuiscono e la popolazione dei pensionati aumenta.
Ciò comporta per i pensionati un tasso di sostituzione sempre più basso. La differenza tra quanto percepiscono “da lavoratori attivi” a “pensionati” sarà sempre più elevata; le pensioni pubbliche sono sempre più basse!
Questo significa che, con la sola pensione pubblica, la salvaguardia del tenore di vita dei ferrovieri è a rischio. Per colmare questo gap pensionistico, nel 2025 e negli anni che verranno, è sempre più centrale il tema della “previdenza complementare”, perché l’equilibrio del nostro welfare è a rischio! Eurofer è il fondo negoziale dedicato ai ferrovieri, ai lavoratori degli appalti ferroviari e dipendenti di ANAS, che consente di creare un “portafoglio personale” per il futuro. La previdenza complementare, attraverso il Fondo Pensione Eurofer, permette di integrare (e non sostituire, ma aggiungere!) la pensione pubblica, oggi insufficiente, anche attraverso la contribuzione aggiuntiva versata dal datore di lavoro e gli importanti vantaggi fiscali riconosciuti alla previdenza complementare.
Inoltre, ogni lavoratore, da contratto (per i dipendenti di F.S. e ANAS), ha una posizione aperta presso il Fondo Eurofer, a cui può contribuire personalmente nella maniera che ritiene più consona alle proprie esigenze, oltre al welfare annuo che l’azienda versa sulla posizione individuale Eurofer dei dipendenti. E’ importante mantenere in salute il nostro “salvadanaio”, partecipando attivamente alle elezioni di rinnovo dell’Assemblea Delegati del Fondo Pensione Eurofer”.
Dal 24 novembre, fino al giorno 8 dicembre 2025, accedi all’area riservata del sito www.fondoeurofer.it e vota la lista INSIEME PER EUROFER.
(Effettua l’autenticazione tramite SPID, Carta identità elettronica CIE o credenziali con OTP e segui le indicazioni che troverai cliccando sul pulsante ELEZIONI ASSEMBLEA DEI DELEGATI ISCRITTI)
RICORDA!! Non è possibile effettuare la votazione tramite APP
Roma, 27 novembre 2025