Martedì 20 Maggio 2025 - 13:19

La Corte di Cassazione sui Controllori del Traffico Aereo

Documenti

Documenti / La Corte di Cassazione sui Controllori del Traffico Aereo
Documenti - La Corte di Cassazione sui Controllori del Traffico Aereo

23 Febbraio 2011

Nella giornata di ieri, 22 Febbraio, è apparsa sulle agenzie di stampa una nota che riportiamo testualmente:

Roma, 22 feb. (Adnkronos) – I controllori di volo hanno il ruolo di vera e propria “polizia della navigazione” per cui devono conoscere la storia del pilota che sale a bordo di un aereo. Lo sancisce la Cassazione che, ampliando la responsabilita’ del controllore di volo, chiarisce che questi riveste un “ruolo di polizia della navigazione che lo pone in una posizione di gestore e amministratore di molteplici utenti della spazio aereo (i piloti), ai quali e’ tenuto ad imporre, con veri e propri ordini amministrativi (ovvero autorizzazioni), una disciplina per la circolazione ordinata, spedita e sicura a terra ed in aria di tutti gli aeromobili dal medesimo controllati”.

La Cassazione chiarisce ancora che “l’espressione ‘polizia di navigazione’ deve essere intesa come polizia di sicurezza del volo nella misura in cui tutti gli ordini, le autorizzazioni, i provvedimenti di urgenza che caratterizzano detta attivita’, nel normale svolgimento dei compiti assegnati ai controllori, sono finalizzati al conseguimento dell’istanza primaria della sicurezza della navigazione aerea”.

Il principio e’ stato stabilito dalla Quarta sezione penale nell’occuparsi del disastro aereo avvenuto il 24 febbraio del 2004 quando un Cessna 500 Citation, con a bordo tre piloti e i tre componenti di un’equipe medica dell’ospedale “Brotzu”, con un cuore da trapiantare, si schianto’ su una cima della catena del Serpeddi’ mentre era in avvicinamento all’aeroporto di Cagliari-Elmas.

E chiaro che qualsiasi commento sulla sentenza in questione, della quale non siamo ancora in possesso, appare prematuro.

E’ pero certo che questo sarà  un ulteriore elemento da aggiungere a quelli già  presenti nell’incontro previsto per domani, 25 Febbraio, presso l’ENAC per affrontare i problemi legati alle criticità  presenti nell’attuale legislazione per quanto riguarda la responsabilità  dei Controllori del Traffico Aereo.

Roma 24 Febbraio 2011

La Segreteria Nazionale

FIT CISL SAS Assistenza al Volo

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it