Martedì 09 Settembre 2025 - 20:40

Busitalia, Fit-Cisl: “Subito il rinnovo del contratto aziendale. Non si può più aspettare”

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Busitalia, Fit-Cisl: “Subito il rinnovo del contratto aziendale. Non si può più aspettare”
Comunicati Stampa - Busitalia, Fit-Cisl: “Subito il rinnovo del contratto aziendale. Non si può più aspettare”

9 Settembre 2025

Fiesole, 9 settembre 2025 – “Busitalia, società interamente controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato, avvierà il confronto per il rinnovo del Contratto aziendale con le organizzazioni sindacali firmatarie dello stesso il prossimo 24 settembre, contratto che non viene rinnovato da ben 8 anni. Un ritardo da colmare, che stigmatizziamo, chiedendo un intervento immediato dell’azienda capogruppo affinché, si possa arrivare alla firma del nuovo contratto entro 60 giorni dall’avvio della trattativa”. E’ quanto dichiara la Fit-Cisl in una nota a margine del Comitato Esecutivo che si è svolto oggi presso il Centro Studi Cisl a Fiesole (Firenze).
“Con circa 2088 dipendenti e unità produttive distribuite su tutto il territorio nazionale, Busitalia opera in un contesto profondamente cambiato negli anni: nuove linee di business, riorganizzazioni societarie, mutamenti nel settore della mobilità e del trasporto pubblico” prosegue la nota.
“La firma del nuovo Contratto Collettivo Aziendale – spiega la Federazione dei trasporti della Cisl – è necessaria. Il mancato rinnovo dei contratti, oltre a rappresentare una delle principali cause del gap salariale nel nostro Paese rende sempre più difficile per l’azienda attrarre nuove risorse”.

“Servono regole chiare e comuni per tutti i lavoratori. Il nuovo Contratto dovrà essere snello e garantire un’applicazione uniforme su tutto il territorio nazionale, eliminando i disallineamenti gestionali tra le diverse sedi per quel che riguarda gli istituti e i contenuti trasversali comuni a tutte le unità produttive; contenere una regolamentazione specifica per ciascuna linea di business: trasporto pubblico locale, ferro, navigazione, servizi sostitutivi, servizi a mercato ecc.; intervenire concretamente sulle condizioni retributive, migliorare l’equilibrio tra vita privata e lavoro”. “Proprio sulla parte economica –sottolinea ancora la Fit-Cisl – è partito il confronto con l’azienda, con un primo scambio di posizioni sul premio di produttività e sulla gestione delle ferie”.

“Non si può perdere altro tempo: è arrivato il momento di rinnovare il contratto”, conclude la Fit-Cisl. “Lo dobbiamo alle lavoratrici e ai lavoratori di Busitalia e alla tenuta di un settore che vive già molte criticità”.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it