Venerdì 09 Maggio 2025 - 04:43

Crewlink, Fit-Cisl, approvato all’unanimità il nuovo contratto collettivo degli assistenti di volo con miglioramenti retributivi e nuove assunzioni

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Crewlink, Fit-Cisl, approvato all’unanimità il nuovo contratto collettivo degli assistenti di volo con miglioramenti retributivi e nuove assunzioni
Comunicati Stampa - Crewlink, Fit-Cisl, approvato all’unanimità il nuovo contratto collettivo degli assistenti di volo con miglioramenti retributivi e nuove assunzioni

14 Ottobre 2022

“Un risultato eccellente che è anche frutto delle relazioni industriali costruttive portate avanti con buon senso, perseveranza e coerenza da parte del sindacato”: questo il commento della Fit-Cisl a margine dell’approvazione del referendum per il contratto collettivo aziendale degli assistenti di volo Crewlink (gruppo Ryanair) approvato con la percentuale del 100%. Il contratto con validità fino a marzo 2026, avrà decorrenza a partire dal 1º ottobre 2022.

Prima dell’avvio ufficiale delle votazioni, è stata data la possibilità a ogni lavoratore di partecipare a un sondaggio preliminare, al fine di consentire a ciascuna lavoratrice e a ciascun lavoratore interessati dall’accordo, la possibilità di esprimere il proprio parere sulle linee guida del contratto che si puntava a siglare dando poi la possibilità a tutti, successivamente alla definizione dell’ipotesi di accordo, di partecipare al referendum approvativo.

Relativamente ai contenuti, sono stati fatti significativi passi in avanti riguardo al CLA 2018, spiega il sindacato dei trasporti cislino, ottenendo l’applicazione delle medesime condizioni economiche previste dal nuovo contratto degli assistenti di volo Malta Air già approvato lo scorso agosto. Le condizioni sottoscritte, prosegue la nota, prevedono per il personale di cabina un grosso miglioramento che si realizza principalmente attraverso un sostanziale aumento retributivo e cento nuove assunzioni di personale di Crewlink in Malta Air. Il nuovo contratto prevede la cancellazione della retribuzione “new entrant”, particolarmente penalizzante, oltre che aumenti in busta paga di 750,00 euro per il 2023 ed ulteriori aumenti di 500,00 euro negli anni 2024 e 2025. Nel 2024 verrà incrementato il contributo aziendale al fondo di previdenza di categoria. Da subito ci sarà la rimozione del tetto alle diarie attivato come contingency plan durante la pandemia, mentre da gennaio 2023 sarà previsto un aumento del 20% sulle flight expense allowance.

Questo nuovo contratto, conclude la Fit-Cisl, come per Malta Air, riconosce e valorizza competenze e professionalità di lavoratrici e lavoratori che operano nell’ambito di un settore d’importanza strategica per il nostro Paese.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it