Sabato 12 Luglio 2025 - 05:52

Lavoro, FIT-CISL: “Ritardi nei rinnovi contrattuali causa del crollo dei salari reali. Caso aeroporti emblematico”

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Lavoro, FIT-CISL: “Ritardi nei rinnovi contrattuali causa del crollo dei salari reali. Caso aeroporti emblematico”
Comunicati Stampa - Lavoro, FIT-CISL: “Ritardi nei rinnovi contrattuali causa del crollo dei salari reali. Caso aeroporti emblematico”

10 Luglio 2025

“Il crollo dei salari reali in Italia, certificato ieri dall’Ocse, è anche l’effetto diretto dei continui ritardi nel rinnovo dei contratti collettivi nazionali. Il nostro Paese è l’unico tra le grandi economie industrializzate a segnare una perdita così netta di potere d’acquisto: la causa è sotto gli occhi di tutti”. Lo afferma in una nota la Fit-Cisl, che punta il dito contro “il mancato rispetto dell’Accordo Interconfederale del 15 aprile 2009, che fissa in tre anni la durata dei contratti”.

“Emblematico il caso del CCNL Trasporto Aereo – Sezione Gestori Aeroportuali –si legge ancora nella nota– rinnovato con validità cinquennale (2023-2027) dopo una scadenza nel dicembre 2022. La Fit-Cisl ha scelto di non firmare quell’intesa perché prevede aumenti tardivi e insufficienti, il primo dei quali scatterà solo nel 2025, tre anni dopo l’ultimo incremento salariale (luglio 2022)”.

“Scelte come quella di Assaeroporti e Aeroporti 2030, che spingono per chiudere contratti al ribasso e fuori tempo massimo, sono tra le vere cause del declino salariale italiano. È urgente riaprire il confronto per correggere le storture e riconoscere pienamente i diritti economici e contrattuali dei lavoratori aeroportuali” conclude la Fit-Cisl.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it