Giovedì 29 Maggio 2025 - 23:05

PNRR e Trasporti,Fit-Cisl: Stato dell’arte e prospettive per una mobilità moderna e sostenibile

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / PNRR e Trasporti,Fit-Cisl: Stato dell’arte e prospettive per una mobilità moderna e sostenibile
Comunicati Stampa - PNRR e Trasporti,Fit-Cisl: Stato dell’arte e prospettive per una mobilità moderna e sostenibile

28 Maggio 2025

PNRR e Trasporti, Fit-Cisl: Stato dell’arte e prospettive per una mobilità moderna e sostenibile

Santa Margherita di Pula, 28 maggio– A oltre tre anni dal varo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è tempo di fare un bilancio sullo stato di attuazione degli investimenti nel settore dei trasporti. La FIT-CISL lancia un appello alle istituzioni: “È necessario fare chiarezza su tempi, priorità e reali avanzamenti dei progetti in corso. La mobilità del Paese non può più attendere”: così una nota la Federazione dei trasporti della Cisl durante la tavola rotonda “Pnrr e trasporti: a che punto siamo? Stato dell’arte e prospettive per il miglioramento della mobilità del Paese” organizzata in occasione della seconda giornata di lavori del XIII Congresso Nazionale in corso in Sardegna.

“Nonostante gli impegni assunti e le ingenti risorse stanziate, permangono ritardi e incertezze attuative, soprattutto in relazione alla rimodulazione degli obiettivi prevista dal Governo. Le lavoratrici e i lavoratori del settore, così come i cittadini, non hanno piena contezza dello stato di realizzazione dei progetti previsti”.

“Il Pnrr costituisce un’occasione unica per superare le croniche carenze infrastrutturali che penalizzano da anni l’Italia, soprattutto nel Mezzogiorno – afferma la FIT-CISL –ma per farlo serve un cambio di passo deciso, che garantisca trasparenza nell’uso dei fondi, partecipazione delle parti sociali e visione strategica a lungo termine. Non ci sono più alibi”.

Tra le priorità evidenziate: il completamento di strade e autostrade, delle grandi opere nei nodi metropolitani, il potenziamento del trasporto pubblico locale, il rinnovo delle flotte ferroviarie e su gomma e il miglioramento dell’intermodalità. La mobilità deve diventare più capillare, accessibile e sostenibile.

“I prossimi mesi sono decisivi. Con l’avvicinarsi delle scadenze chiave del PNRR, sollecitiamo un confronto stabile tra Governo, Regioni, aziende e sindacati per monitorare l’attuazione degli interventi e correggere tempestivamente eventuali criticità” sottolinea ancora la nota.

“Il successo del PNRR nei trasporti – conclude la FIT-CISL – sarà misurabile solo se saprà migliorare concretamente la vita delle persone, offrendo risposte concrete e coerenti alle esigenze di spostamento dei cittadini italiani, così come di coloro che giungono nel nostro Paese per turismo, studio o lavoro, ridurre le diseguaglianze territoriali e restituire dignità e valore al lavoro nel settore.”

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it

Vedi lo streaming del Congresso