Venerdì 16 Maggio 2025 - 07:32

Ryanair, sindacati: approvato con maggioranza schiacciante il rinnovo del contratto di lavoro degli assistenti di volo

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Ryanair, sindacati: approvato con maggioranza schiacciante il rinnovo del contratto di lavoro degli assistenti di volo
Comunicati Stampa - Ryanair, sindacati: approvato con maggioranza schiacciante il rinnovo del contratto di lavoro degli assistenti di volo

26 Agosto 2022

“Si è espresso con parere favorevole, quasi unanime, il gruppo dei lavoratori iscritti alle organizzazioni sindacali e professionali Fit-Cisl, Anpac e Anpav che, insieme, rappresentano la maggioranza assoluta delle lavoratrici e dei lavoratori di Malta Air. I fatti hanno dimostrato ancora una volta che negoziare senza pregiudiziali ideologiche è nel migliore interesse delle lavoratrici e dei lavoratori rappresentanti”: così dichiarano le sigle sindacali, in merito al referendum con cui le lavoratrici e i lavoratori hanno approvato a larghissima maggioranza il contratto collettivo aziendale degli assistenti di volo Malta Air (gruppo Ryanair).

“Ryanair – spiegano – Fit-Cisl, Anpac e Anpav – inizialmente osteggiava le relazioni sindacali ma si è dovuta ricredere davanti all’evidenza del ruolo costruttivo di quelle parti sociali orientate a trovare un equilibrio tra le giuste istanze dei dipendenti e la necessità di rimanere sul mercato in maniera sostenibile. Un risultato molto positivo ma urticante per il “partito” di quelli che, puntando pregiudizialmente sul conflitto, tifavano per il fallimento del negoziato. I rumori di fondo vengono superati da un risultato inequivocabile che comporta per il personale di cabina un effettivo miglioramento che si realizza principalmente attraverso un aumento di 750,00 euro per il 2023 ed ulteriori aumenti medi annui di 625,00 euro, negli anni 2024 e 2025. Nel 2024 verrà incrementato il contributo aziendale al fondo di previdenza di categoria. Da subito ci sarà la rimozione del tetto alle diarie attivato come contingency plan durante la pandemia, mentre da gennaio 2023 sarà previsto un aumento del 20% sulle flight expense allowance”.

L’accordo raggiunto vedrà anche una ridistribuzione delle voci salariali variabili in favore di quelle fisse, con conseguenti positivi effetti previdenziali. Ci sono inoltre 150 nuove assunzioni a tempo indeterminato di colleghi provenienti da Crewlink e dal primo ottobre 2022, la promozione a grado e salario superiore di 100 assistenti di volo.

Nelle prossime settimane si apriranno le trattative per il rinnovo del contratto dei dipendenti Crewlink e si punterà, anche in questo caso, a un risultato apprezzabile, con buona pace di chi tifa per il “tanto peggio tanto meglio”.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it