Giovedì 22 Maggio 2025 - 14:30

Trasporti, Fit-Cisl a Congresso dal 27 al 30 maggio in Sardegna

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Trasporti, Fit-Cisl a Congresso dal 27 al 30 maggio in Sardegna
Comunicati Stampa - Trasporti, Fit-Cisl a Congresso dal 27 al 30 maggio in Sardegna

22 Maggio 2025

Si terrà da martedì 27 a venerdì 30 maggio, a Santa Margherita di Pula (Cagliari), il XIII Congresso della Fit-Cisl Nazionale. Saranno circa 700 i partecipanti alla tre giorni, tra i quali circa 450 delegati,  che si riuniranno anche per eleggere i nuovi organismi tra cui la Segreteria. L’evento, inoltre, sarà l’occasione per fare il punto della situazione dei trasporti in Italia, con numerosi ospiti provenienti da istituzioni, mondo sindacale e aziende. I momenti salienti saranno trasmessi in diretta streaming.

Martedì 27 maggio, alle 15.00, dopo l’avvio dei lavori, il Segretario Generale uscente, Salvatore Pellecchia, presenterà la relazione a nome della Segreteria. A seguire i Saluti di benvenuto del Segretario Generale Cisl Sardegna, Pierluigi Ledda e gli interventi dei rappresentanti delle associazioni datoriali e dei vertici dei principali player dei trasporti italiani. Parteciperanno anche il Segretario Generale Itf (Federazione Internazionale dei Lavoratori dei Trasporti) Stephen Cotton e la Segretaria Generale Etf ((Federazione Europea dei Lavoratori dei Trasporti)) Livia Spera. Concluderà il Segretario Confederale della Cisl nazionale, Andrea Cuccello.

Mercoledì 28 maggio, si aprirà con la prima tavola rotonda su: “Automazione, digitalizzazione e intelligenza artificiale nei trasporti. Innovare con etica per non lasciare indietro nessuno” prevista per le 9.15. Parteciperanno Giovanni Vaia Professore di Economia Aziendale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, Arrigo Giana Amministratore Delegato Autostrade per l’Italia, Luca Sisto Direttore Generale Confitarma, Alessandro Puliti Amministratore Delegato di Saipem, Carlo De Ruvo Presidente Confetra e Salvatore Pellecchia, Segretario Generale della Fit-Cisl. Modera il giornalista RAI Gianluca Semprini.
Alle 11 si terrà la seconda tavola rotonda sul tema “Pnrr e trasporti: a che punto siamo? Stato dell’arte e prospettive per il miglioramento della mobilità del Paese”. Intervengono Salvatore Deidda, Presidente della IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni); Dino Guido Rinoldi, Professore di Diritto dell’Unione Europea presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore; Rodolfo Giampieri, Presidente Assoporti; Aldo Isi, Amministratore Delegato R.f.i. S.p.A; Dario Lo Bosco Amministratore Delegato di Italferr e Salvatore Pellecchia, Segretario Generale della Fit-Cisl.
Nella stessa giornata ci sarà un confronto a due voci “Oltre la contrattazione, la sfida della Partecipazione: modelli a confronto” con Salvatore Pellecchia, Segretario Generale Fit-Cisl e Joerg Eberhart, Amministratore Delegato ITA Airways. La Segretaria Generale della CISL, Daniela Fumarola, tirerà le somme con il suo intervento conclusivo.

Giovedì 29 maggio, si terrà la prima tavola rotonda, a partire dalle 9, dal titolo: “Insieme per il contrasto alle aggressioni del personale dei trasporti: quanto già fatto e quanto ancora da fare”, a cui prenderanno parte la Sottosegretaria di Stato per l’Interno Wanda Ferro, la Dirigente Superiore della Polizia di Stato e Direttore Servizio Polizia Ferroviaria Francesca Monaldi, i Presidenti di Enac Pierluigi Di Palma e di Assaeroporti Carlo Borgomeo, il Chief Security Officer del Gruppo FS Salvatore Iannicelli, gli Amministratori Delegati di FS Security Pietro Foroni, il Direttore Generale di ENAV Tullio Tulli e il Segretario Generale della Fit-Cisl Salvatore Pellecchia.
 Alle 11.00 avrà luogo la seconda tavola rotonda sul tema: “Il posizionamento del trasporto pubblico nella mobilità del Paese, tra nodi strutturali e prospettive di consolidamento”, che sarà introdotta da Carlo Carminucci, Direttore Ricerche Isfort. Interverranno: il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, i Presidenti di Asstra Andrea Gibelli e Agens Gianpiero Strisciuglio, il Vice Presidente ANAV Serena Lancione, il Commissario CGSSE Paolo Reboani e il Segretario Generale Salvatore Pellecchia. Modera il giornalista RAI Gianluca Semprini.
Nella stessa giornata, alle 16.30, ci sarà un confronto a due voci “L’importanza della partnership industriale per una compagnia aerea italiana” con il Segretario Generale della Fit-Cisl Salvatore Pellecchia e il Presidente di ITA Airways Sandro Pappalardo. Il Segretario Confederale CISL, Giorgio Graziani, concluderà i lavori della giornata.
 
Nelle giornate del 28 e 29, i delegati avranno l’opportunità di dibattere sugli argomenti emersi durante le tavole rotonde e di approfondire le linee di indirizzo della Federazione. Si affronteranno tutti i principali temi di attualità: dalla sicurezza sul lavoro alla cronica inadeguatezza del sistema infrastrutturale italiano. Su quest’ultimo punto, in particolare, i recenti annunci relativi alla rimodulazione degli obiettivi del PNRR – proprio in ambito infrastrutturale – stanno già generando un forte fermento tra le lavoratrici e i lavoratori del settore i quali non hanno ben chiaro cosa stia realmente accadendo. Da anni si attendono le risorse, finalmente disponibili, che ora devono essere impiegate nel modo più efficace possibile poichè rappresentano un’opportunità unica per offrire risposte concrete e coerenti alle esigenze di mobilità dei cittadini italiani, così come di coloro che giungono nel nostro Paese per turismo, studio o lavoro.
 
Al termine dei dibattiti, si attiverà il percorso che porterà all’elezione del Segretario Generale, della Segreteria Nazionale, oltre ai gruppi dirigenti nazionali e agli organismi statutariamente previsti, che culminerà la mattina di venerdì 30 maggio con la proclamazione degli eletti.  
 
* In allegato il programma completo dei lavori.
 

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it