Martedì 07 Ottobre 2025 - 22:10

Trasporto Pubblico Locale, Pellecchia (Fit-Cisl): dalla crisi alla riforma. Un nuovo modello per rilanciare il settore

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Trasporto Pubblico Locale, Pellecchia (Fit-Cisl): dalla crisi alla riforma. Un nuovo modello per rilanciare il settore
Comunicati Stampa - Trasporto Pubblico Locale, Pellecchia (Fit-Cisl): dalla crisi alla riforma. Un nuovo modello per rilanciare il settore

7 Ottobre 2025

“Il Trasporto Pubblico Locale necessita di una riforma strutturale e non più rinviabile. Le criticità ormai croniche – frammentazione, sottofinanziamento, crisi di attrattività e precarietà occupazionale, mancata pianificazione industriale – stanno compromettendo la qualità del servizio per i cittadini e le condizioni di lavoro di migliaia di lavoratrici e lavoratori”: così dichiara in una nota il Segretario Generale Fit-Cisl Salvatore Pellecchia a margine del Coordinamento regionale Trasporto pubblico locale della Fit-Cisl Marche.

“Le Marche ci raccontano in piccolo ciò che accade in molte aree del nostro Paese: un territorio che ha bisogno di mobilità per vivere, produrre, studiare, curarsi. Una delle sfide decisive, qui come a livello nazionale, è l’integrazione reale tra le diverse modalità di trasporto. È necessaria – prosegue la nota – una riorganizzazione della governance favorendo l’aggregazione delle imprese del settore per mettere a fattor comune visione, investimenti e capacità produttiva. Solo così sarà possibile completare il rinnovamento del parco mezzi, introdurre tecnologie moderne anche ai fini della tutela della sicurezza del personale, stabilizzare i finanziamenti e offrire un servizio realmente all’altezza delle esigenze della comunità”.

“Per raggiungere questi obiettivi – sottolinea il Segretario Generale della federazione dei trasporti cislina – la Fit-Cisl nazionale e la Fit-Cisl Marche hanno deciso di attivare un Gruppo di lavoro finalizzato a individuare un modello di trasporto per la regione Marche che superi le fragilità esistenti e crei le condizioni per un sistema integrato, efficiente, efficace e sostenibile. Le Marche diventano così la prima Regione a valutare la possibilità di applicare un modello proposto agli stakeholder nel corso della Tavola Rotonda tematica organizzata durante il Congresso Nazionale della nostra Federazione, lo scorso maggio a Cagliari. Un progetto che, considerando le specificità regionali, sarà presentato nel corso di una iniziativa ad hoc alle parti datoriali, ai livelli istituzionali e alla cittadinanza”.

“Non da ultimo – conclude Pellecchia – nell’ambito del rinnovo del CCNL Mobilità/TPL, alla presenza del Viceministro Rixi, è stato previsto l’avvio di un percorso tanto ambizioso quanto necessario per la riforma complessiva del sistema del Tpl. Auspichiamo che questo cammino parta concretamente e in tempi brevi poichè il diritto alla mobilità è un diritto costituzionalmente garantito”.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it