Sabato 05 Luglio 2025 - 00:05

Tutela della salute ed emergenza caldo, FIT-CISL: misure concrete per i rider

Comunicati Stampa

Comunicati Stampa / Tutela della salute ed emergenza caldo, FIT-CISL: misure concrete per i rider
Comunicati Stampa - Tutela della salute ed emergenza caldo, FIT-CISL: misure concrete per i rider

4 Luglio 2025

Just Eat fa da apripista con piano anti-caldo ma servono regole comuni

“È necessario mettere in campo misure concrete e immediate per tutelare i rider, che svolgono attività lavorativa all’esterno, spesso sotto il sole e senza alcuna possibilità di riparo”: è quanto dichiara in una nota la Fit-Cisl che prosegue: Just Eat, ad oggi l’unica azienda del settore, in linea con quanto previsto dal Protocollo Quadro del 2 luglio 2025 per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche e recependo le osservazioni e le proposte avanzate dai nostri rappresentanti sindacali nei territori, ha stilato un piano di azione specifico finalizzato a mitigare il rischio legato all’attuale emergenza caldo”.

“Tra le misure – spiega la Fit-Cisl – oltre a una informativa che contiene raccomandazioni e buone prassi come l’importanza di una corretta idratazione, indicazioni relative all’abbigliamento e all’utilizzo di DPI, mapping delle fontanelle presenti sul territorio, si prevedono pause aggiuntive e supporto live per eventuale necessità di sospensione turno”. 

“Per quanto riguarda invece le nuove misure – afferma ancora la nota – disposte fino al 31 luglio e con possibilità di proroga, è prevista la riduzione dei turni per chi lavora in bike/e bike fino a un massimo di 60 minuti, fermo restando il rispetto della durata minima del turno (2 ore) come stabilito dal Contratto Integrativo Aziendale. Inoltre, per i lavoratori over 60 e i soggetti fragili, in presenza di prescrizione medica, è prevista la sospensione del turno di lavoro nella fascia oraria più critica, compresa tra le 12:00 e le 16:00”.

“Tali interventi – secondo la Federazione dei trasporti della Cisl – rappresentano un riferimento metodologico importante, che dovrebbe essere adottato da tutte le aziende del settore per affrontare in modo strutturale e responsabile le conseguenze sempre più frequenti derivanti da eventi climatici estremi e possono contribuire efficacemente alla tutela della salute e della sicurezza di tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti”.

“Just Eat è attualmente l’unica realtà del food delivery ad applicare un Contratto collettivo nazionale di lavoro, riconoscendo pienamente i rider come lavoratori dipendenti attraverso il Ccnl della Logistica, Trasporto merci e spedizione. Confidiamo che anche altre aziende di settore seguano questo esempio, aprendo la strada a un confronto costruttivo con il sindacato per individuare un sistema di regole e tutele necessarie per le lavoratrici e i lavoratori. L’applicazione del CCNL, che contiene norme fondamentali sulla salute e sicurezza, rappresenta il primo passo in questa direzione” conclude la nota.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it