24 Agosto 2022
’’La compagnia aerea WizzAir ha iniziato a volare con aerei ed equipaggi basati sugli aeroporti di Milano Malpensa e Catania Fontanarossa nell’estate del 2020. Nel corso di questi due anni ha incrementato la sua attività operando anche da altri aeroporti italiani tra i quali Roma Fiumicino, Napoli, Bari e Palermo. Questa espansione ha portato all’impiego, nelle basi italiane, di oltre 400 tra piloti e assistenti di volo, parte dei quali ha deciso di dare fiducia alla Fit-Cisl” è quanto è emerso dalla riunione del Dipartimento Trasporto Aereo della Fit-Cisl Nazionale, che si è svolta in data odierna.
“Contestualmente – prosegue la nota – si è sviluppata una dinamica che ci rende ottimisti e, pertanto, riteniamo che siano maturate le condizioni per avviare, anche in questa compagnia, il confronto sindacale propedeutico alla definizione delle condizioni normative e retributive da applicare al personale di volo.
“La definizione di un contratto di lavoro, in linea con la normativa vigente, e l’attivazione di un sistema di relazioni del lavoro partecipative – concludono dalla federazione cislina – creano qualità e valore e contribuiscono, concretamente, a superare quelle condizioni di dumping contrattuale prodotte dalla liberalizzazione selvaggia del settore”.