Lunedì 12 Maggio 2025 - 04:16

Altissima adesione allo sciopero di Trenitalia e di Italo-NTV: ora confronto con contrattazione vera

Documenti

Documenti / Altissima adesione allo sciopero di Trenitalia e di Italo-NTV: ora confronto con contrattazione vera
Documenti - Altissima adesione allo sciopero di Trenitalia e di Italo-NTV: ora confronto con contrattazione vera

13 Luglio 2023

Grande partecipazione da parte delle lavoratrici e dei lavoratori di Trenitalia ed Italo-NTV, a cui va il nostro più sentito ringraziamento, per la piena riuscita dello sciopero indetto a livello nazionale da FILT CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, UGL FERROVIERI, ORSA FERROVIE e FAST CONFSAL, con adesioni sopra l’80% in tutt’Italia, fino ad arrivare a toccare punte del 100%.
Le lavoratrici e i lavoratori hanno risposto con forza all’incapacità di Trenitalia ed Italo-NTV di chiudere positivamente le vertenze aperte da mesi, nonostante l’iniziativa da parte del Ministero potesse indebolire la protesta dei ferrovieri, ma i disagi si ripercuoteranno ai danni dell’utenza anche dopo l’orario di fine sciopero perché molti treni erano stati già ridotti e/o cancellati.
Ora si apre la stagione nella quale servono risposte allo scenario evolutivo oltre al percorso organizzativo-gestionale di Trenitalia ed Italo-NTV. Bisogna mettere in atto misure di sistema e soluzioni concrete alle criticità denunciate da lavoratrici e lavoratori: risposte nel percorso di rinnovo del contratto aziendale in Italo-NTV, un confronto di prospettiva industriale in Trenitalia. Questo, insieme a recupero salariale, diritti, regole, e un piano adeguato di assunzioni.
Esternalizzazioni, processi di riorganizzazione aziendale unilaterali e non trasparenti, il mancato rispetto degli accordi in essere, gestione operativa del personale mobile intollerabile, impossibilità di fruire delle ferie maturate, turni di lavoro insostenibili determinano condizioni di lavoro con ricadute non più accettabili.
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie e Fast Confsal rimangono in attesa delle successive iniziative di mediazione del Ministro Salvini per far uscire le due aziende dall’apatia di questi ultimi mesi di trattative e per riavviare un confronto costruttivo con Trenitalia e Italo-NTV.
Roma, 13/07/2023

Le Segreterie Nazionali

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it