Giovedì 03 Luglio 2025 - 11:21

Angel Service: scongiurati 70 licenziamenti

Documenti

Documenti / Angel Service: scongiurati 70 licenziamenti
Documenti - Angel Service: scongiurati 70 licenziamenti

29 Aprile 2013

Il 24 aprile si è svolto il previsto incontro con la società  Angel Service relativamente all’apertura della procedura di cui alla legge 223/91 scaturita da discutibili scelte poste in essere dalla Committente Trenitalia che, nel corso della vertenza, si è sottratta dal confronto rendendosi inadempiente rispetto agli obblighi contrattuali derivanti dal Ccnl della Mobilità  Area Contrattuale Attività  Ferroviarie del 20.07.2012 e dal Contratto Aziendale di Gruppo Ferrovie dello Stato sottoscritto in pari data.

Dopo una lunga e stressante trattativa caratterizzata da una serie di “stop and go”, si è riusciti, in serata, a sottoscrivere un accordo che scongiura i 70 licenziamenti annunciati.

Attraverso:

· la riorganizzazione del processo produttivo;
· l’implementazione di nuove attività ;
· una gestione razionale delle ferie;
è stato possibile confermare il mantenimento e il consolidamento degli attuali livelli occupazionali e si è salvaguardato il reddito di tutti i lavoratori.

La società  Angel Service ha convenuto di applicare il Ccnl della Mobilità  Area Contrattuale Attività  Ferroviarie del 20.07.2012.

La nuova organizzazione andrà  in vigore solo dal13 maggio 2013 per consentire – nel periodo 2 – 10 maggio 2013 – lo svolgimento degli incontri territoriali volti a verificare le ricadute della nuova organizzazione e per «definire le modalità  attuative di carattere organizzativo e logistico».

Si attiva così un corretto flusso dei rapporti di “relazione del lavoro” volto a coinvolgere anche le rappresentanze dei lavoratori nella definizione degli aspetti di competenza.

Con l’accordo in parola viene istituita una provvigione (pari al 17% dell’incasso) per i lavoratori che effettuano la tentata vendita con carrellino mini-bar e viene fissato in € 4,80 il valore del ticket restaurant.

Viene incrementato anche il numero di ticketrestaurant erogati in quanto con l’accordo si è stabilito che per il personale Angel Service si applica la previsione di cui all’art. 51 Ccnl della Mobilità  Area Contrattuale Attività  Ferroviarie del 20.07.2012 e cioé che «il lavoratore fruirà  del pasto aziendale per ciascuna prestazione lavorativa giornaliera ordinaria preventivamente programmata ed effettivamente resa, purché la prestazione programmata abbia una durata complessiva almeno pari a 6 ore calcolate, in caso di ritardo, con riferimento all’ora reale di arrivo del treno».

A fronte della nuova organizzazione del lavoro è stato definito un premio di produttività  (che rientra fra le competenze che beneficiano delle agevolazioni fiscali) che riconosce ai lavoratori che effettuano tutte le prestazioni previste 34 €/mese.

Il Salpas-Orsa, pur avendo partecipato attivamente a tutte le fasi della trattativa, non ha sottoscritto il verbale di accordo e ha giustificato la propria scelta evocando la necessità  di adempiere a propri “vincoli statutari”.

Roma, 26 aprile 2013 Le Segreterie Nazionali

scarica il comunicato unitario

scarica il verbale di accordo

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it