Giovedì 01 Maggio 2025 - 03:03

Confronto tecnico con Trenitalia su IVU

Documenti

Documenti / Confronto tecnico con Trenitalia su IVU
Documenti - Confronto tecnico con Trenitalia su IVU

8 Novembre 2011

Nella giornata di ieri si è svolto un incontro tecnico con Trenitalia sul sistema IVU, che si è reso necessario per verificare le modalità  con cui avviene la contabilizzazione di tutti gli elementi che costituiscono un turno di servizio.

Nel corso dell’incontro Trenitalia ha esplicitato come avviene l’equanimità  tra i turni per una distribuzione equa delle parti pregiate delle competenze. Il sistema di normalizzazione dei valori prende a riferimento le sole giornate di presenza ai treni al fine di eliminare le possibili sperequazioni dovute a periodi di assenza.

E’ stato quindi ribadito, in maniera inequivocabile, che alle giornate di riserva/assenza, viene assegnato un valore convenzionale pari a 7.12 ore di lavoro.

Successivamente Trenitalia ha illustrato i metodi di calcolo della quota assente con una presentazione che ha spaziato dal confronto dei costi di gestione del processo PDM/PDB del segmento Frecciarossa anno 2010/2011 (2010 Veste – 2011 IVU), passando poi all’illustrazione del perché viene ripetutamente chiesto il riposo spostabile dal 4° al 7° giorno nella DPR per arrivare, infine, alla descrizione della quota assenti applicata ai turni.

Come FIT CISL, unitamente alle altre OO.SS., abbiamo evidenziato che i recuperi prodotti sono proprio dovuti al taglio della quota per sostituzione assenti, che non può essere modificata in assenza di un confronto sindacale.

Nel corso dell’incontro abbiamo ribadito la richiesta che nei frontespizi e nei riepiloghi dei turni individuali siano indicati in maniera chiara tutti i dati delle prestazioni programmate quali ad esempio le ore di riposo a consuntivo, la media di lavoro settimanale per ogni singolo agente, le ore massime lavorate per ogni singolo agente ecc.. Con la stessa fermezza abbiamo ripetuto che con IVU non si possono e non si devono calcolare i fabbisogni, né tantomeno si può costruire una nuova geografia degli impianti. IVU è solo un nuovo sistema di programmazione dei turni di servizio del personale di macchina e bordo.

Sono stati rimandati ad altra data gli approfondimenti relativi al calcolo del riposo settimanale in presenza di giornate di disponibilità  o di congedo.

La Segreteria Nazionale

Allegati

Scarica il Documento

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it