19 Luglio 2023
Nella giornata di ieri si è tenuto l’incontro con la società Ferservizi, così come richiesto dalle scriventi Segreterie Nazionali.
In avvio della riunione la società ha fornito un ragguaglio sul reticolo dei CRC. Al momento risultano riaperti tutti due volte a settimana ad esclusione di Bologna, Cagliari, Bari e Verona. Su Bologna e Bari sono in fase di ultimazione le procedure per individuare le risorse atte a garantire la riapertura per due giorni a settimana, mentre su Cagliari e Verona sono in corso ulteriori valutazioni. Sul tema delle assunzioni Ferservizi ha comunicato che al 30 giugno ne sono state concretizzate n.60, prevedendo nel contempo di rispettare il budget di piano per il 2023 fissato nel numero di 100. Le assunzioni realizzate hanno riguardato principalmente le aree tecniche ed economiche sia di diplomati che di laureati ed hanno interessato sia i territori sia la Sede Centrale.
Come OOSS Nazionali abbiamo stigmatizzato l’interruzione del percorso di confronto in precedenza concordato, rimarcando la necessità di riavviarlo ed entrando nel merito delle questioni, partendo dalla Direzione Energy, da una verifica delle azioni previste dal Piano d’Impresa, dal superamento delle criticità delle Relazioni Industriali in taluni territori, da una analisi strutturata dei carichi di lavoro nelle varie strutture e da un focus sul piano della formazione.
Nel contempo abbiamo ribadito la necessità che si completi la riapertura di tutto il reticolo dei CRC, si concordino misure per ampliare il perimetro di attività di Ferservizi, prevedendo ulteriori assunzioni che devono interessare tutti i territori i quali non debbono assolutamente essere oggetto di ipotesi di ridimensionamento e richiedendo un quadro dettagliato dei dati richiesti suddiviso per struttura e territorio.
Abbiamo altresì chiesto chiarimenti in merito ad eventuali trasferimenti di attività da parte di società del gruppo verso Ferservizi. L’azienda ha risposto che al momento non ha richieste in atto e di interloquire direttamente con le eventuali Società cedenti; per adesso Ferservizi sta solo verificando la possibilità e la fattibilità di acquisire ulteriori attività amministrative in quanto sarebbe auspicabile che tutte le società del gruppo si avvalessero di Ferservizi come unico gestore di tali servizi.
Alla richiesta di delucidazioni in merito a riconoscimenti economici erogati ad alcuni dipendenti l’azienda ha risposto che si tratta di premialità basate su criteri oggettivi legati a performance e obiettivi, ma sui cui come Sindacato abbiamo evidenziato le criticità emerse connesse ad un’applicazione non troppo oggettiva.
Infine abbiamo chiesto un aggiornamento sul tema dei servizi sostitutivi di mensa che interessa tutto il personale del Gruppo FSI, sul quale la società ha comunicato esserci uno studio che non è ancora terminato e che nell’ambito del prossimo incontro fornirà un riscontro.
La società si è detta disponibile a riaprire il confronto a tutto campo, intervenendo sulle questioni enunciate, dando rassicurazioni su eventuali ipotesi di ridimensionamento, su cui vigileremo, non tollerando eventuali progetti di depauperamento di attività o di reticolo così come pure dilazioni del confronto. In ragione di ciò abbiamo convenuto di fissare un nuovo incontro nella terza settimana di settembre.
Roma 19 luglio 2023
Le Segreterie Nazionali