Domenica 18 Maggio 2025 - 07:00

Flixbus – Verbale riunione 21 dicembre 2022

Documenti

Documenti / Flixbus – Verbale riunione 21 dicembre 2022
Documenti - Flixbus – Verbale riunione 21 dicembre 2022

13 Gennaio 2023

In seguito alla richiesta di incontro inviata dalle Segreterie Nazionali, il 21 dicembre scorso si è svolta la riunione con la Società Flixbus ai sensi dell’art. 4 del protocollo d’intesa sottoscritto il 18 dicembre 2017.

Il confronto ha rappresentato l’occasione per fare il punto sull’attuazione del suddetto protocollo, nonché per aggiornamenti relativi all’andamento dell’attività dell’azienda.

In una fase in cui il settore denota una discreta ripresa (più del 60% dei passeggeri rispetto al 2019 previsione di arrivare più vicini ai numeri pre-COVID durante l’estate 2023), i temi affrontati sono stati diversi. La Società ha riferito dell’adozione di un nuovo contratto standard FlixBus con i vari partner a livello europeo, adattato alla normativa italiana e secondo quanto previsto dal protocollo d’intesa sopramenzionato.

La Società ha evidenziato la criticità del caro carburanti e il relativo aumento dei costi, che hanno comportato il sostegno economico delle aziende partner, e la difficoltà nel trovare nuovi autisti con la conseguente perdita di numerose percorrenze nel 2022.

Sul tema sicurezza stradale, in relazione all’analisi dei dati monitorati dai cronotachigrafi, la Società ha riscontrato percentuali di irregolarità minime mentre, sul piano sicurezza del territorio si riscontrano diverse criticità alle fermate e alle autostazioni, che nonostante le denunce e l’ingaggio di personale di sicurezza, non ha trovato miglioramenti. Su tale tema le Segreterie Nazionali si sono mostrate disponibili ad individuare azioni comuni da mettere in campo.

Le Segreterie Nazionali, sottolineando l’importanza del protocollo d’intesa sopramenzionato, hanno evidenziato l’opportunità di aumentare gli incontri periodici con la Società, hanno richiesto i dati aggiornati circa il numero delle aziende partner che applicano il CCNL Autoferrotranvieri-Internavigatori, l’elenco delle aziende partner, un aggiornamento in merito agli indici di carico, nonché come vengono gestiti i passaggi fra i vari partner delle linee e quindi del personale. La Società si è resa disponibile a fornire i dati richiesti nel più breve tempo possibile.

Sul tema della carenza autisti e con lo scopo di fare ulteriori passi rispetto al protocollo citato, Le Segreterie Nazionali hanno riproposto il tema di promuovere ed incentivare la contrattazione aziendale, anche attraverso l’individuazione di Linee Guida, volte a migliorare la qualità del lavoro e quindi l’attrattività del settore. Al termine dell’incontro le parti si sono impegnate ad incontrarsi nel corso del 2023.

In allegato il verbale di riunione.

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it