Sabato 27 Settembre 2025 - 20:18

FS Security: comunicato ai lavoratori

Documenti

Documenti / FS Security: comunicato ai lavoratori
Documenti - FS Security: comunicato ai lavoratori

25 Settembre 2025

Nel pomeriggio di oggi si è svolto l’incontro tra FS Security e le Organizzazioni Sindacali Nazionali, finalizzato ad un aggiornamento su diversi temi di interesse per il personale in forza.
La Società ha comunicato che, rispetto alle 24 assunzioni inizialmente previste per il 2025, il budget disponibile è stato esteso e consente oggi di procedere con ulteriori 100 nuove assunzioni. Specificando, tuttavia, che gli ingressi sono legati alla sottoscrizione degli accordi territoriali, in quanto necessari per determinare il dimensionamento reale dei presidi, insieme ad una valorizzazione di 80 persone per permetterne la funzionalità come da accordo nazionale.
Gli accordi territoriali sono già stati finalizzati in: Calabria, Lazio, Toscana, Liguria, Lombardia e Veneto. Sono invece di prossima convocazione i tavoli in: Piemonte, Emilia-Romagna e Marche.
La Società ha comunicato l’intenzione di procedere anche ad ulteriori valorizzazioni nel rispetto delle necessità legate agli accordi a venire e della creazione delle control room (a breve sarà pubblicato un job posting per la copertura dei ruoli nella nuova Control Room di Milano).
Come OO.SS. abbiamo espresso forte perplessità rispetto ai criteri di limitazione adottati per individuare i potenziali destinatari della valorizzazione, chiedendo maggiore trasparenza e condivisione.
L’azienda ha inoltre ricordato che proseguono anche i trasferimenti del personale tuttavia limitati alle regioni dove risultano già firmati gli accordi territoriali, in coerenza con la logica del dimensionamento locale.
La società ha infine comunicato che sta definendo la catena di comando verticale nei nuclei di Udine e Rovereto, attraverso job posting interni e, dove necessario, assunzioni esterne da mercato in quanto non sono allo stato attuale stati individuati candidati idonei.
A seguire FS Security ha presentato un nuovo piano formativo per i neoassunti, che prevede: 6 settimane iniziali di formazione (in presenza, da remoto e training on the job) che continuerà nel tempo fino a raggiungere le 51 giornate di formazione complessive previste nei 3 anni di apprendistato. Anche gli apprendisti attualmente in forza potranno completare i moduli formativi non ancora svolti agganciandosi ai corsi formativi erogati ai neoassunti. A tal proposito la Società ha inoltre selezionato e formato 41 risorse interne, che verranno utilizzate anche come formatori interni. La società si avvarrà inoltre di formatori esterni per tematiche specifiche. Abbiamo espresso perplessità sull’ipotesi che FS Security possa erogare formazione ad altre società del Gruppo FS, ritenendo prioritario garantire prima un’efficace formazione interna per il proprio personale e chiedendo ulteriori chiarimenti per quanto riguarda le modalità di erogazione formativa.
È stata completata la sperimentazione dell’utilizzo delle bodycam in 5 territori. La società ha comunicato che i risultati sono in fase di analisi e verranno presentati nel prossimo incontro. Tuttavia, come OO.SS. abbiamo evidenziato disappunto sul fatto che, ancor prima della chiusura ufficiale della sperimentazione, erano già circolate notizie sui media nazionali relative a una futura dotazione estesa a tutto il personale, senza che vi fosse ancora un riscontro sui dati e sull’efficacia della sperimentazione stessa.
In conclusione ci è stato comunicato che è attualmente in corso una sperimentazione dell’uso dei tablet da parte del personale FS Security per il controllo dei titoli di viaggio. Abbiamo stigmatizzato il fatto di non essere state informati preventivamente e abbiamo chiesto ulteriori chiarimenti dettagliati su finalità, modalità d’uso e impatti operativi di tale sperimentazione.
Abbiamo ribadito l’importanza di un confronto preventivo e trasparente su tutti i temi che impattano sul lavoro e sulle condizioni del personale.
A conclusione della riunione si è convenuto di aggiornarci su questi temi il prossimo 5 novembre
25 settembre 2025
Le Segreterie Nazionali

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it