10 Luglio 2025
Nella giornata dell’8 luglio 2025 si è tenuto il programmato incontro con FS Technology, preceduto dall’esame congiunto per la cessione del ramo Cyber a FS Security che diverrà operativa dal prossimo 1^ settembre 2025. Nel corso della riunione sono stati illustrati gli highlights del piano strategico 2025 – 2029, riconducibili ad un rafforzamento del ruolo di FST nei programmi di trasformazione tecnologica del Gruppo FSI che prevede investimenti del valore di oltre 1 miliardo di euro nell’arco di durata del piano. Il nuovo modello operativo ICT a detta della società darà un contributo importante anche in termini di qualità del servizio. A sostegno di ciò un ruolo molto importante è svolto dalla formazione, che nel primo semestre del 2025 ha interessato 321 risorse su un totale di 533, oltre ad un programma di coinvolgimento del personale. Più nel dettaglio 426 risorse insistono su Roma e le restanti 107 distribuite nei territori. L’età media è di 44,2 anni, la percentuale femminile risulta essere del 31%. La distribuzione per livelli professionali registra 304 addetti e 229 quadri. Inoltre la società ha comunicato che vuole avviare nel prossimo autunno la Service Control Room con sede in via Salandra a Roma, per far questo sono state realizzate n.6 assunzioni che al momento sono in formazione.
Come Segreterie Nazionali abbiamo evidenziato la necessità di coinvolgere le Segreterie Territoriali del Lazio per fare un accordo sull’orario di lavoro della costituenda Service Control Room, abbiamo rimarcato il disagio emergente da alcuni cambi organizzativi, in primis quello relativo alle strutture TID, che in base al piano strategico vedono una redistribuzione di attività e di personale tra le società, Holding FS e la stessa FST. Su questo tema abbiamo richiesto per il personale che
rientrerà in FST, sia attenzionata da parte della società anche la prosecuzione di percorsi di sviluppo avviati in precedenza. Inoltre sono state richiesti i dati relativi alle prossime assunzioni, che devono riguardare anche i territori e richiesto un aggiornamento sull’avanzamento in merito all’utilizzo del Job Posting. Infine è stata rimarcata la necessità di prevedere un prossimo incontro entro il mese di settembre per la definizione dello strumento applicativo della reperibilità da remoto, di affrontare le questioni segnalate dal personale e monitorare l’avanzamento del piano strategico.
La società, nel fornire la disponibilità ad un successivo incontro ha comunicato che sono in corso i colloqui del personale di altre società del Gruppo FSI che si è candidato ad operare in FST, tramite il canale di Job Posting e le cui risultanze saranno rese note a breve.
Roma 10 luglio 2025
Le Segreterie Nazionali