11 Luglio 2025
Care Lavoratrici e cari Lavoratori,
con l’entrata in vigore del Ccnl della Mobilità – Attività Ferroviarie, cominciano a manifestarsi i primi effetti concreti delle tutele e dei miglioramenti frutto del lungo e responsabile lavoro negoziale.
È un traguardo importante per TUTTE le lavoratrici e per TUTTI i lavoratori del Gruppo FSI, che restituisce valore alla contrattazione e rafforza il ruolo del sindacato confederale.
Ma non è un punto di arrivo. È l’inizio di una nuova fase che ci chiama a un presidio costante sul futuro industriale del Gruppo FSI.
Attenzione alta sugli assetti societari !
Negli ultimi tempi si sono moltiplicate voci e analisi su possibili riorganizzazioni del Gruppo Fs Italiane, con scenari che includono scorpori, esternalizzazioni o cambi di perimetro industriale, ingresso ai privati non solo nell’infrastruttura ma anche nelle imprese ferroviarie.
La nostra posizione è netta: non condividiamo modifiche unilaterali che intacchino l’unitarietà, la natura pubblica e la coerenza industriale del Gruppo !
FS è una realtà integrata, che genera valore industriale, occupazionale e sociale. Ma, soprattutto, produce un servizio che serve al Paese e a chi per motivi di studio, di lavoro o di turismo ha bisogno di spostarsi. Qualsiasi ipotesi di implementazione o modifica dovrà passare da un confronto trasparente e partecipato con le Organizzazioni Sindacali.
Dalla contrattazione alla partecipazione attiva
Il Ccnl ci ha rafforzati, ma ora dobbiamo:
• Vigilare su ogni evoluzione societaria o strategica;
• Pretendere il confronto preventivo su ogni scelta industriale che impatti sul lavoro e sull’occupazione;
• Tenere alta l’attenzione nei luoghi di lavoro, coinvolgendo strutture e lavoratori in un percorso costante di informazione e presidio.
Difendere il Gruppo FSI significa difendere il lavoro
Tutelare l’integrità del Gruppo FS Italiane significa difendere il servizio pubblico, l’efficienza del sistema Paese, la qualità del lavoro, le competenze professionali e gli investimenti occupazionali e tecnologici che il settore merita.
La FIT-CISL sarà presente, come sempre, con proposte, attenzione e responsabilità.
Il Contratto ha segnato un passo in avanti. Ora costruiamo, insieme, le condizioni per un futuro stabile, coeso e di qualità per tutti.
Roma, 11 luglio 2025
La Segreteria Nazionale