17 Ottobre 2025
SI è tenuto in data odierna l’incontro tra OO.SS., Ministero del Lavoro, INPS, parti Datoriali e Presidente del FSTA.
Le scriventi Organizzazioni sindacali hanno ribadito e ribadiscono con forza la richiesta di ritiro immediato dei licenziamenti e di proroga della cassa integrazione.
A seguito delle nostre insistenti richieste il Ministero del Lavoro introdurrà un anno aggiuntivo di Naspi, a totale carico del FSTA e valido anche ai fini dei versamenti contributivi, a beneficio di tutti i lavoratori del settore del trasporto aereo, ed inoltre, vista la delicata situazione delle lavoratrici e lavoratori di Alitalia in amministrazione straordinaria e di altre aziende, sarà previsto un ulteriore anno aggiuntivo ai tre sopra citati, a condizione che quest’ultimo accompagni individualmente il lavoratore al perfezionamento di un requisito pensionistico, quindi 2+1+1. Nel fondo sarà inoltre inserita l’Ape sociale, prevedendo l’integrazione dello stesso.
Per accedere all’ultimo anno di NASPI il lavoratore interessato dovrà consentire all’INPS di verificare la propria posizione contributiva attraverso eventuale ecocert.
Abbiamo ottenuto anche che questa possibilità sia riconosciuta a tutti i lavoratori che attualmente stanno lavorando a tempo determinato presso altre aziende e provenienti da Alitalia Sai in a.s..
La stessa disciplina verrà applicata agli attuali dipendenti che proseguiranno il rapporto di lavoro con l’amministrazione straordinaria, al termine dello stesso.
A partire dal 1° novembre pv i lavoratori dovranno richiedere la NASPI attraverso un patronato o i canali INPS.
Nei prossimi giorni si riunirà il comitato del FSTA per deliberare e successivamente presentare al MEF un verbale per applicazione di questo provvedimento che, come ricordato dovrà riguardare l’intero settore.
Infine il Ministero del Lavoro ha affermato che gli attuali requisiti pensionistici per i lavoratori di Alitalia in as verranno congelati, a prescindere da qualsiasi riforma pensionistica venisse varata.
Pur prendendo atto di un apprezzabile impegno del Ministero sul tema del prolungamento della Naspi, le scriventi ritengono necessario che uguale sforzo venga prodotto dal Governo per prorogare di almeno 12 mesi la Cigs ai lavoratori di Alitalia in as con l’immediato ritiro dei licenziamenti.
Roma, 16 ottobre 2025
DIPARTIMENTI NAZIONALI
FILTCGIL FITCISL UILTRASPORTI UGLT.A. ANPAC