Giovedì 08 Maggio 2025 - 02:55

Lavoratori Gruppo Alitalia in a.s.Riunione odierna progetto presso il Ministero del Lavoro

Documenti

Documenti / Lavoratori Gruppo Alitalia in a.s.Riunione odierna progetto presso il Ministero del Lavoro
Documenti - Lavoratori Gruppo Alitalia in a.s.Riunione odierna progetto presso il Ministero del Lavoro

27 Settembre 2023

Roma, 26 settembre 2023
Si è appena conclusa la riunione con il Ministero del Lavoro e Alitalia SAI in AS. L’azienda ha confermato i numeri dei lavoratori ad oggi all’interno del suo perimetro:
3076 dipendenti di cui
➡ 1680 assistenti di volo
➡ 488 piloti
➡ 411 operai
➡ 337 corporate
➡ 90 specialisti di processi gestionali
➡ 60 tecnici di business alle vendite.
Alla data odierna 450 lavoratori attualmente presenti nel bacino, hanno presentato domanda di pensionamento.
Sono state ascoltate le Organizzazioni Sindacali che hanno ribadito la necessità di potersi confrontare, nei prossimi incontri, anche con Confcommercio, Assolavoratori e i rappresentanti delle Regioni interessate, tra cui spiccano il Lazio (70% dei residenti) e la Lombardia (10% dei residenti). Il 20% dei lavoratori risiedono nelle altre Regioni.
Abbiamo espresso la necessità di avere al tavolo anche le aziende del Trasporto Aereo, tra cui ITA Airways, Swissport ed Atitech per esplorare tutte le possibili soluzioni di riassorbimento della forza lavoro.
Inoltre, è stata ribadita con forza l’iniquità del provvedimento adottato sulle prestazioni dell’integrazione salariale che ha imposto un tetto di 2400€ o il 60% del reddito.
Questa misura, applicata solo ai lavoratori di Alitalia, ha infatti causato ai dipendenti un rilevante quanto iniquo limite reddituale e deve assolutamente essere rimossa, parimenti è stata ribadita la necessità di estendere la Cigs anche al 2025 per accompagnare i piani di formazione e di assunzione.
Infine abbiamo stigmatizzato la mancata erogazione dei programmi di mantenimento delle qualifiche e certificazioni professionali per il personale con mansioni tecniche, mancanza che ne pregiudica le possibilità di reinserimento nel ciclo produttivo.
A tale proposito il Sottosegretario ha anticipato una convocazione ad hoc per i prossimi giorni.
Vi terremo aggiornati sui prossimi incontri e sulle soluzioni prospettate per la risoluzione di tutte le criticità delle Lavoratrici e dei Lavoratori
Segreterie Nazionali
Filt Cgil Fit Cisl Uiltrasporti Ugl ta

Login

Effettua il login con le tue credenziali per accedere a tutti i contenuti pubblicati sul sito.
Hai dimenticato la password?

Newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti alla newsletter di FIT-CISL.

Chi siamo e cosa facciamo dei tuoi dati personali? Il Titolare del trattamento e' FIT CISL, con sede in Via Antonio Musa, 4, 00161 Roma (RM), tutela la riservatezza dei tuoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione. Il Titolare ha nominato un Data Protection Officer (DPO) che puoi contattare se hai domande sulle policy e le prassi adottate. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati sono i seguenti: Protection Trade S.r.l. via G. Morandi 22 Itri 04022 Itri (LT), mail dpo_fitcisl@protectiontrade.it