26 Settembre 2011
FILT-CGIL FIT-CISL UILTRASPORTI UGL Trasporti FAST Ferrovie
Segreterie Nazionali
Quelli del NO “a prescindere”, sempre e comunque.
Adesso vogliono anche l’esclusiva delle proteste ?
Non abbiamo mai interferito con le iniziative messe in campo dal sindacato OrSA a sostegno delle proprie posizioni pertanto, con stupore, leggiamo il loro singolare volantino in cui si invita il personale a non partecipare alla protesta indetta dalle Segreterie Nazionali FILT – FIT – UILT – UGL – FAST contro IVU.
Con l’accordo del 20 maggio, dopo un lungo periodo di sperimentazione, abbiamo firmato un accordo con i vertici di Trenitalia in cui, su IVU, abbiamo sancito che:
· nei turni ci fosse il rispetto in toto delle norme contrattuali sull’utilizzazione del personale;
· i lavoratori fossero a conoscenza del turno di lavoro e dei riposo settimanali, per 90 giorni a rotazione;
· ci fosse equanimità delle prestazioni dei lavoratori rispetto alle quantità di ore di condotta/scorta, servizi notturni, traghettamento;
· le giornate di disponibilità fossero in numero massimo di 6 nel mese;
· IVU fosse attivato in Freccia Rossa, Freccia Argento, DPR e non in Cargo;
· fosse mantenuta la cadenza del riposo settimanale;
· ai lavoratori fosse consegnato il frontespizio col report mensile del lavoro svolto.
Trenitalia ha consapevolmente sottoscritto quanto contenuto nel verbale del 20 maggio e le Segreterie Nazionali di FILT-FIT-UILT-UGL-FAST hanno ottenuto quanto richiesto dopo mesi di trattative.
Con i turni in vigore da giugno, Trenitalia non ha rispettato quanto convenuto con il Sindacato. Da qui è scaturito il dissenso delle Segreterie Nazionali e, dopo l’attivazione di 2 procedure di raffreddamento, è nata la protesta che tutti i lavoratori del Macchina e del Bordo devono mettere in atto. Quello attualmente introdotto nei turni, non è l’IVU concordato.
TRENITALIA deve rispettare interamente l’accordo del 20 maggio poiché è il solo modo che permette l’introduzione di IVU nei turni degli equipaggi rispettando le condizioni poste dal Sindacato.
Questo IVU non lo pagano i lavoratori e li chiamiamo tutti a partecipare alla nostra protesta. Questa è la nostra posizione su IVU sostenuta da un accordo ottenuto dopo lunghe ed estenuanti trattative con l’azienda, senza mai scappare dal tavolo, come invece ha fatto e fa spesso l’OrSA in FS.
Altrove, al contrario, abbandona gli atteggiamenti corporativi e demagogici, per firmare assieme a noi accordi aziendali che includono normative che l’OrSA contesta se proposte all’interno del Gruppo FS, come per esempio :
Ma si sa, per qualcuno i ferrovieri non sono tutti uguali!
A questo punto ci chiediamo cosa dobbiamo aspettarci da questa Organizzazione Sindacale di fronte allo sciopero nazionale del 21 ottobre indetto dalle Segreterie Nazionali FILT – FIT – UILT – UGL – FAST a seguito di quanto pronunciato dall’A.D. di FS Moretti, in termini assolutamente strumentali, rispetto al rinnovo contrattuale ed alle vertenze aperte in azienda? Che farà , inviterà i lavoratori a non scioperare ?
Roma, 26 settembre 2011
Le Segreterie Nazionali