25 Gennaio 2016
ReferendumCCNL del Trasporto Aereo su ipotesi di accordo della sezione specifica Handling, sottoscritta l’11 dicembre 2015
Vi informiamo che le giornate in cui si terrà il referendum per l’ipotesi di accordo della sezione specifica, sottoscritta con Assohandlers l’11 dicembre 2015, nell’intento di favorire la più alta
partecipazione, sono state individuate nelle giornate del:
26/27/28 gennaio 2016 con orario di apertura seggi alle ore 10,00 del 26 gennaio e chiusura alle ore 16,00 del 28 gennaio 2016
Abbiamo già provveduto ad informare l’Associazione Datoriale, con richiesta di mettere al corrente le imprese associate di rendere disponibili urgentemente gli elenchi del personale, compresi i tempi
determinati, gli apprendisti e i rapporti di lavoro a cui si applichi la sezione specifica del CCNL, in forza alla data del voto. Questi elenchi è opportuno in ogni caso che vengano richiesti da subito
anche dalle federazioni territoriali.
Abbiamo richiesto altresì che siano messi a disposizione idonei locali per lo svolgimento del voto, nel caso non fossero disponibili sedi sindacali presso l’impresa o nell’aeroporto.
Le federazioni nazionali hanno costituito un coordinamento unitario che avrà il compito di seguire e gestire tutto l’iter politico ed organizzativo del referendum.
Verrà predisposta una scheda specifica per la consultazione dei/delle lavoratori/trici in merito all’ipotesi di accordo .
Le federazioni nazionali predisporranno i verbali di seggio e il verbale di raccolta dati a livello regionale da trasmettere via mail al Centro nazionale, di cui verranno forniti i recapiti.
Nei prossimi giorni verrà inviato inoltre un comunicato specifico riferito ed esplicativo dell’intesa raggiunta e materiale di sintesi a supporto della consultazione.
Invitiamo tutte le strutture territoriali a coordinarsi unitariamente assicurando da subito il massimo di impegno e la massima informazione.
Vanno quindi valutate in ogni territorio e azienda tutte le modalità utili a favorire la giusta e non distorta informazione e la partecipazione del lavoratori, dando priorità immediata alle nostre
rappresentanze sindacali aziendali attraverso appositi attivi.
Sottolineiamo a tutte le strutture che questo è un momento fondamentale di consultazione referendaria, che segna un passaggio delicato, in quanto la validazione e l’applicazione dell’intesa
sull’ultima sezione dell’Handling conclude la lunga fase di costruzione del Contratto Nazionale unico del Trasporto Aereo.
Siamo di fronte ad un momento fondamentale per il sindacato confederale e per il futuro di questo settore che, privo di un vero contratto nazionale e della clausola sociale, che abbiamo previsto,
sarebbe dominato esclusivamente da dumping contrattuale e dalle sole esigenze dettate dal mercato.