Il prossimo incontro periodico si terrà giovedi 10 marzo p.v. alle ore 14.00
Unindustria ha convocato le OO.SS. per il giorno 7 febbraio p.v.
Si è svolto nella mattinata di oggi il secondo incontro con la Società Newrest Wagon-lits relativo all'esame congiunto della procedura di mobilità che interessa 163 lavoratori. Alla riunione è intervenuta anche la Direttrice per lo Sviluppo di Newrest Europa Pascale Perez, la quale ha confermato la necessità della riorganizzaione proposta dalla Società per la stessa sopravvivenza dell'azienda.
Come FIT CISL, unitamente alle altre OO.SS., abbiamo contestato la procedura nel suo complesso, dichiarando la nostra contrarietà alla chiusura totale degli impianti di Messina e di Bari.
Dopo una discussione molto articolata, la Società ha accettato di valutare le proposte alternative che come OO.SS. presenteremo nei prossimi giorni, fermo restando i costi complessivi che il servizio di accompagnamento deve avere.
Pertanto la riunione è stata aggiornata alla prossima settimana, a valle dell'incontro che la Newrest avrà con Trenitalia circa le prospettive future del settore.
Si è svolta ieri 4 gennaio 2011 la prima riunione relativa all''esame congiunto previsto dalla normativa di legge in merito alla nuova procedura di mobilità emanata dalla Società Newrest che gestisce l'accompagnamento notte.
In presenza di un numero di lavoratori interessati alla mobilità pari ad un terzo della forza lavoro (163 su 490) e con una modifica degli impianti interessati rispetto alla precedente procedura, senza che ciò sia supportato da un effettivo taglio dei servizi ( nella proposta aziendale vengono completamente cancellati gli impianti di Messina, che conta 85 dipendenti, e di Bari, che conta 45 dipendenti) abbiamo valutato come inaccettabile lo schema proposto dall'azienda.
A sostegno della vertenza abbiamo immediatamente comunicato alla Newrest, con nota che si allega, la disdetta di tutti gli accordi precedenti in materia di organizzazione del lavoro a bordo treno ( couplage e accessori).
L'incontro è stato aggiornato al 18 gennaio p.v.
Si è convenuto, su proposta ministeriale, di proseguire il confronto in sede tecnica, nei due distinti settori, per fare una ricognizione che individui i punti salienti da affrontare al rinnovo dei due CCNL di riferimento, seguendo un calendario che traguardi la metà di febbraio per poi riprendere il negoziato in plenaria con la definizione della parte economica pregressa anche sulla base degli elementi che saranno contenuti nel "mille proroghe". A tal proposito sono giunte convocazioni per il 28 dicembre ed il 10 gennaio prossimi
Si è tenuto oggi 22 dicembre 2010 l'incontro tecnico con TLN evente ad oggetto la distribuzione dei lavoratori nei vari livelli/parametri per ciascun ramo d'azienda e nell'ambito dei vari processi (commerciale, produzione, manutenzione, staff, figure professionali gestionali). Scarica il comunicato
Si è svolto nella mattinata odierna l'incontro con la Società TSI sui turni di servizio in vigore dal 12 dicembre 2010. Come Fit Cisl, unitamente alle altre OS, abbiamo espresso la nostra insoddisfazione per le risposte fornite dalla Società. Abbiamo anticipato l'attivazione delle procedure di raffredddamento per l'isostenibilità dei carichi di lavoro e per il continuo ricorso alla riduzione delle squadre. Faremo seguito con un comunicato unitario.
Ieri mattina si è svolto presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dopo il mancato accordo già registrato presso la UIR, l'incontro previsto con FS Logistica per l'espletamento delle procedure dagli Artt. 4 e 24 della L. 223/91 relative a 22 lavoratori.
Purtroppo anche in questa sede ministeriale, nonostante i numerosi sforzi delle OO.SS. di recuperare le criticità già emerse, l'Azienda, impedendo di fatto l'attuazione della volontarietà, ha determinato nell'esame congiunto il mancato accordo (scarica il verbale).