Dopo lunghe ore di attesa, i vertici di Ferrovie dello Stato - nella persona del direttore generale del Gruppo Domenico Braccialarghe - si sono finalmente presentati all'incontro con i sindacati al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Da questa mattina i lavoratori licenziati del settore appalti delle Ferrovie dello Stato stanno manifestando davanti al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a piazzale Porta Pia, per la difesa del posto di lavoro...
Il Segretario Generale della Fit-Cisl ha inviato oggi una lettera al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli per sollecitare iniziative incisive per risolvere la vertenza aziendale tra le Organizzazioni Sindacali nazionali ed il Gruppo Fs.
Il 21 ottobre 2011 i lavoratori del Gruppo Ferrovie dello Stato saranno in sciopero. E insieme a loro anche i lavoratori degli appalti ferroviari, che manifesteranno a Roma dalle ore 10.00 alle 13.00 in Piazza Porta Pia...
«La cinica indifferenza dell'Ing. Moretti per le centinaia di padri di famiglia che perdono il lavoro dal prossimo 11 dicembre grazie alla sua "politica industriale" fa spavento»...
Metropolitane chiuse, autobus in rimessa da nord a sud, treni fermi in tutta Italia, adesione quasi unanime dei lavoratori con percentuali tra l'85 e il 97%. È questa la situazione attuale determinata dallo sciopero proclamato da tutti i sindacati per il rinnovo del contratto della mobilità e il rilancio del settore.
Ancora uno sciopero dove a pagare sono i lavoratori ed i cittadini nella totale "irresponsabilità" delle Associazioni datoriali e nella sostanziale indifferenza delle istituzioni, Governo e Regioni lo ribadisce il Segretario Generale della Fit Cisl Giovanni Luciano.
Lo sciopero nazionale di 24 ore indetto dai sindacati di categoria per sbloccare la lunga vertenza sul contratto della mobilità interesserà le ferrovie dalle 21 di giovedì 21 luglio alla stessa ora di venerdì 22 luglio.
È necessario che le gravi problematiche che affliggono tutto il settore degli appalti ferroviari e delle attività complementari, dalle pulizie all'accompagnamento notte, alla ristorazione a bordo treno, siano affrontate nell'immediato con lo spirito giusto...
A questo punto, dopo il sacrificio economico richiesto ai lavoratori per lo sciopero odierno e il disagio provocato inevitabilmente ai cittadini, il Ministro Altero Matteoli e il Presidente della Conferenza Stato-Regioni Vasco Errani, convochino ASSTRA...