Confermato lo sciopero di 4 ore, dalle 10 alle 14, venerdì 19 febbraio di tutti gli addetti al trasporto ferroviario e servizi e di quelli delle aziende di trasporto pubblico locale.
“E’ inaccettabile che il Governo, in merito alla crisi occupazionale che ha investito il porto di Gioia Tauro, convochi la Regione e l’azienda non sentendo il dovere di confrontarsi con le organizzazioni sindacali”. Lo denunciano unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti in merito all’incontro convocato dal Ministro Matteoli per domani con il presidente della Regione Calabria ed i rappresentanti di Medcenter sulla crisi dello scalo calabrese.
Se non sarà aperto “un tavolo per il settore portuale, saranno definite le modalità di lotta più opportune a sostegno della vertenza”. Lo annunciano i segretari generali di Filt Cgil, Franco Nasso, Fit Cisl, Claudio Claudiani e Uiltrasporti, Giuseppe Caronia in una lettera al sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta e al ministro delle Infrastrutture e Trasporti Altero Matteoli.
E’ stato firmato ieri tra Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti e Assaeroporti il nuovo contratto nazionale per il personale di terra del trasporto aereo e delle attività aeroportuali. Lo rende noto il Segretario Generale della Fit Cisl Claudio Claudiani.
È necessario riferirsi ad una normativa comune per ciò che concerne la sicurezza e il lavoro nelle ferrovie. È questo il senso di una lettera inviata dal Segretario Generale Aggiunto della Fit-Cisl Giovanni Luciano.al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, ai presidenti delle commissioni trasporti di Camera e Senato, nonché al direttore dell’Agenzia Nazionale della Sicurezza Ferroviaria Alberto Chiovelli.
Sono 5 i lavoratori portuali che da questa mattina si sono incatenati ad una gru nel porto di Trapani per scongiurare il licenziamento di altri 42 colleghi.
In occasione della visita di domani nelle Marche di Altero Matteoli, la Fit Cisl invita il ministro dei trasporti, in una lettera aperta, a «una riflessione sullo stato delle ferrovie nel nostro territorio».
Desta sconcerto e stupore la posizione di intransigente durezza ventilata dalla RYANAIR nei confronti delle prescrizioni impartite a questa, come ad altre compagnie low cost dall’Enac. E’ quanto sostiene Claudio Genovesi Coordinatore trasporto aereo della Fit Cisl.