Dopo un percorso molto travagliato, due anni di iter parlamentare, sette passaggi alla
Camera e un rinvio alle Camere da parte del Presidente della Repubblica, il disegno di
legge delega dal titolo "Deleghe al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione
di enti, di congedi, aspettative e permessi, di ammortizzatori sociali...
Come precedentemente annunciato, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato due circolari, la
47/E e la 48/E, nelle quali si specificano, in una le modalità con cui lavoratori dipendenti
potranno recuperare la maggiore IRPEF pagata nel 2008
Con la presente siamo a comunicarvi e a confermarvi la posizione del CAF CISL in merito alla gestione dei rimborsi per la detassazione degli straordinariCon la presente siamo a comunicarvi e a confermarvi la posizione del CAF CISL in merito alla gestione dei rimborsi per la detassazione degli straordinari...
La nostra Confederazione, reiteratamente, ha posto al Governo il problema della
diminuzione delle tasse sul lavoro dipendente...
L'esigenza di intraprendere un percorso mirato alla istituzione di un fondo unico...
Con la circolare n. 63/2010 l'inps annuncia un'importante operazione nei confronti dei lavoratori e dei cittadini che si concretizzerà con l'ampliamento della gamma dei canali di comunicazione...
Con riferimento a circa n. 4900 pagamenti effettuati nel mese di giugno 2010 (riguardanti principalmente il periodo 05/2010 )
Il decreto legge di correzione della finanza pubblica in fasi di approvazione in Parlamento contiene delle importanti novità in materia previdenziale. Di seguito riportiamo un sunto delle principali proposte che, se il Decreto sarà convertito, verranno introdotte in via definitiva.
L'Inps con il messaggio n.14480 del 28 maggio 2010 dà dei chiarimenti sull'applicabiltà dell'articolo 33 comma 3, della legge 104/92 nel caso di richiesta di permessi orari