«Un incoraggiante passo in avanti». Questo, in sintesi, il parere che la Fit-Cisl, nella persona del Segretario Nazionale Michele Imperio, ha espresso dopo aver partecipato alla riunione convocata dal Presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani...
Nel corso della giornata è proseguito il confronto, in sede ministeriale, sulle proposte presentate dalla controparti datoriali il 17 ottobre scorso.
Il 21 ottobre 2011 tutto il personale del Gruppo Ferrovie dello Stato S.p.A. e il personale turnista delle attività di pulizia, servizi accessori e di supporto, accompagnamento notte e ristorazione a bordo treno, saranno in sciopero nazionale.
Per la sesta volta dalla presentazione della piattaforma rivendicativa del Contratto le lavoratrici ed i lavoratori della Mobilità hanno aderito compatti allo sciopero nazionale di 24 ore proclamato dalle Segreterie Nazionali per i giorni 21 e 22 luglio 2011.
Metropolitane chiuse, autobus in rimessa da nord a sud, treni fermi in tutta Italia, adesione quasi unanime dei lavoratori con percentuali tra l'85 e il 97%. È questa la situazione attuale determinata dallo sciopero proclamato da tutti i sindacati per il rinnovo del contratto della mobilità e il rilancio del settore.
Proclamata una ulteriore azione di sciopero nazionale di 24 ore di tutti i dipendenti del Trasporto Pubblico Locale e delle Attività Ferroviarie a sostegno della vertenza per la definizione e sottoscrizione del nuovo CCNL della Mobilità per il 21 - 22 luglio 2011. Scarica la dichiarazione di sciopero Vedi il comunicato
Esistono realtà estremamente differenziate nel panorama delle aziende di trasporto Pubblico Locale. C'è chi produce utili e chi, invece, macina debiti colossali. È quanto evidenzia il Segretario Generale della Fit-Cisl Giovanni Luciano...
Si terrà a Roma mercoledì prossimo 30 marzo alle ore 12,00, presso la sede della FILT in Via Morgagni 27, una conferenza stampa promossa unitariamente dai sindacati di FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL TRASPORTI, ORSA TRASPORTI, FAISA-CISAL, FAST-CONFSAL...
Il giorno 3 gennaio 2011 presso la sede ANEF in Roma è stato sottoscritta l'ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL per gli impianti a fune scaduto il 3° aprile 2010 ed è stato, quindi, revocato lo sciopero previsto per domani 5 gennaio.
Presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la presenza dei rappresentanti del Ministero del Lavoro, si è svolta ieri la riunione precedentemente fissata per riprendere il negoziato con le associazioni datoriali sul contratto della mobilità.